GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
29 Gen 2021 [9:53]

Dubai, qualifiche
Zhou e Chovet in pole

Mattia Tremolada

Guanyu Zhou e Pierre-Louis Chovet si sono divisi le pole position in palio nelle qualifiche del primo appuntamento della F3 Asia by FIA 2021, guidando nelle due sessioni previste un nutrito gruppo di ben 23 vetture, numero record per una serie di Formula Regional. Sul circuito di Dubai in configurazione International, quella più breve, Zhou ha regalato al team Abu Dhabi Racing by Prema la prima partenza al palo al debutto nella serie, guadagnando la prima casella per gara 1, mentre Chovet (Pinnacle) si è assicurato la prima piazza per gara 3.

Proprio il pilota francese è stato il grande protagonista di entrambi i turni, portandosi al comando fin dai primi minuti del Q1. Solo sotto la bandiera a scacchi Zhou è riuscito a chiudere il giro decisivo in 1'34"430, beffando il rivale per soli 45 millesimi. In seconda fila troviamo altri due piloti di Formula 2, con un brillante Roy Nissany terzo davanti a Jehan Daruvala. Dopo aver svettato nei test della Formula Regional by Alpine a Le Castellet, Isack Hadjar ha confermato di essere a proprio agio sulla Tatuus T-318, firmando il quinto tempo davanti al simracer Cem Bolukbasi, che ha impressionato con il sesto crono. Quarta fila per Dino Beganovic, con la seconda vettura di Prema, e Kush Maini (Mumbai Falcons), mentre alle loro spalle scatterà la coppia di Hitech composta da Roman Stanek e Ayumu Iwasa.

Chovet ha trovato un pronto riscatto nel Q2, strappando a Nissany la pole position per soli 50 millesimi. Buona progressione per Beganovic, terzo davanti al compagno di colori Zhou. Daruvala e Stanek divideranno la terza fila, mentre ha perso terreno Bolukbasi, scivolato al dodicesimo posto. La sessione è stata fermata da una bandiera rossa, esposta in seguito all'incidente del gentleman Matthias Luthen. Quattordicesimo in Q1 Alessio Deledda, al via con il team Pinnacle, mentre Nicola Marinangeli, schierato da Motorscape, ha chiuso sedicesimo nel Q2, recuperando una posizione rispetto al primo turno.

Venerdì 29 gennaio 2021, qualifica 1

1 - Guanyu Zhou - Abu Dhabi by Prema - 1'34"430
2 - Pierre-Louis Chovet - Pinnacle - 1'34"475
3 - Roy Nissany - Hitech - 1'34"823
4 - Jehan Daruvala - Mumbai Falcons - 1'34"855
5 - Isack Hadjar - 3Y Evans GP - 1'34"946
6 - Cem Bolukbasi - BlackArts - 1'35"017
7 - Dino Beganovic - Abu Dhabi by Prema - 1'35"067
8 - Kush Maini - Mumbai Falcons - 1'35"123
9 - Roman Stanek - Hitech - 1'35"129
10 - Ayumu Iwasa - Hitech - 1'35"135
11 - Roberto Faria - Motorscape - 1'35"210
12 - Reece Ushijima - Hitech - 1'35"336
13 - Patrik Pasma - 3Y Evans GP - 1'35"453
14 - Alessio Deledda - Pinnacle - 1'35"683
15 - Lorenzo Fluxa - BlackArts - 1'35"704
16 - Rafael Villagomez - BlackArts - 1'35"774
17 - Nicola Marinangeli  Motorscape - 1'35"793
18 - Zdenek Chovanec - BlackArts - 1'35"838
19 - Casper Stevenson - 3Y Evans GP - 1'35"874
20 - Alexandre Bardinon - Pinnacle - 1'35"950
21 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi by Prema - 1'36"033
22 - Irina Sidorkova - 3Y Evans GP - 1'36"183
23 - Matthias Luthen - Pinnacle - 1'36"789

Venerdì 29 gennaio 2021, qualifica 2

1 - Pierre-Louis Chovet - Pinnacle - 1'34"505
2 - Roy Nissany - Hitech - 1'34"555
3 - Dino Beganovic - Abu Dhabi by Prema - 1'34"636
4 - Guanyu Zhou - Abu Dhabi by Prema - 1'34"639
5 - Jehan Daruvala - Mumbai Falcons - 1'34"655
6 - Roman Stanek - Hitech - 1'34"686
7 - Roberto Faria - Motorscape - 1'34"763
8 - Kush Maini - Mumbai Falcons - 1'34"918
9 - Isack Hadjar - 3Y Evans GP - 1'35"108
10 - Ayumu Iwasa - Hitech - 1'35"118
11 - Patrik Pasma - 3Y Evans GP - 1'35"120
12 - Cem Bolukbasi - BlackArts - 1'35"318
13 - Rafael Villagomez - BlackArts - 1'35"321
14 - Reece Ushijima - Hitech - 1'35"385
15 - Lorenzo Fluxa - BlackArts - 1'35"622
16 - Nicola Marinangeli - Motorscape - 1'35"694
17 - Alessio Deledda - Pinnacle - 1'35"897
18 - Casper Stevenson - 3Y Evans GP - 1'36"010
19 - Zdenek Chovanec - BlackArts - 1'36"475
20 - Alexandre Bardinon - Pinnacle - 1'36"558
21 - Irina Sidorkova - 3Y Evans GP - 1'36"668
22 - Matthias Luthen - Pinnacle - 1'39"186
23 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi by Prema - nessun tempo
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing