F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
3 Feb 2017 [12:39]

Due gare a Monte-Carlo
Già venti i piloti firmati

Massimo Costa

Interessanti novità arrivano dal calendario della Eurocup Renault, mentre il mercato piloti è quanto mai vivace. Il cambio di marcia della Casa francese per la 2.0 litri ha dato i suoi frutti. I dieci appuntamenti stagionali, e non più sette, che vanno a toccare circuiti che ospitano la F.1 tra cui Monte-Carlo, hanno convinto molti piloti a puntare sulla categoria della Casa francese.

Sono venti al momento le iscrizioni certe giunte sul tavolo della Renault con l'obiettivo di arrivare ad avere uno schieramento di ventisei-ventotto monoposto. Ai quali si aggiungeranno, nel corso della stagione, le wild-card, ovvero le squadre non iscritte alla Eurocup, ma che partecipando al campionato Renault NEC (sette appuntamenti) potranno disputare qualche evento.

Da sottolineare che a Monte-Carlo, per la prima volta dal 2005, la Renault è riuscita a ottenere un secondo slot per la 2.0 litri, cioè la possibilità di avere una seconda gara. Cosa che per la 3.5 era sempre stato impossibile. Quindi saranno due le corse che la Eurocup Renault svolgerà nel Principato di Monaco. Sono previste tre gare sui circuiti di Budapest, Spa e Montmelò, quest'ultimo tappa finale della stagione.

Sei le giornate di test collettivi pre-campionato che si terranno nel mese di marzo sui circuiti di Magny-Cours, Le Castellet e Nurburgring mentre in occasione degli appuntamenti gara di Monza, Silverstone e Budapest, il giovedì si terrà una ulteriore giornata di test.

La situazione team e piloti

Josef Kaufmann Racing
Luis Leeds (AUS)
Sacha Fenestraz (FRA)
Ye Yifei (CHN)

Tech 1 Racing
Gabriel Aubry (FRA)
Max Fewtrell (GBR)
Thomas Maxwell (AUS)
Thomas Neubauer (FRA)

R-ace GP
Raúl Guzmán (MEX)
Robert Shwartzman (RUS)
Will Palmer (GBR)

AVF by Adrián Vallés
Axel Matus (MEX)
Henrique Chaves (PRT)
Rodrigo Pflucker (PER)

Fortec Motorsports
Alexey Korneev (RUS)
Frank Bird (GBR)

JD Motorsport
Alexander Vartanyan (RUS)
Jean-Baptiste Simmenauer (FRA)

Mark Burdett Motorsport
TBA

MP Motorsport
Neil Verhagen (USA)
Richard Verschoor (NLD)

Arden Motorsport
Dan Ticktum (GBR)

I test collettivi

15-16 marzo - Magny-Cours
23-24 marzo - Le Castellet
29-30 marzo - Nürburgring
20 aprile: Monza - pre weekend gara
11 maggio: Silverstone - pre weekend gara
29 giugno: Budapest - pre weekend gara

Il calendario

21-23 aprile - Monza – 2 gare
12-14 maggio - Silverstone - 2 gare
19-21 maggio - Pau - 2 gare
26-28 maggio - Monte-Carlo - 2 gare
30 giugno-2 luglio - Budapest - 3 gare
14-16 luglio - Nürburgring - 2 gare
21-23 luglio - Spielberg - 2 gare
25-27 agosto - Le Castellet - 2 gare
22-24 settembre - Spa - 3 gare
27-29 ottobre - Montmelò – 3 gare