IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
GB3
16 Gen 2005 [13:42]

Duran con P1, Dirani con Hitech, Herck con papà

Salvador Duran, il messicano che ha corso nella F.Renault italiana con la Cram nel 2004, sarà al via della National Class (la nuova classe B) del campionato inglese di F.3 con una Dallara-Mugen del team P1 di Roly Vincini. Danilo Dirani, protagonista della F.3 britannica del 2004, ha lasciato il team Carlin per trasferirsi alla corte di David Hayle, proprietario della Hitech, dove raggiungerà il debuttante Bridgman. La squadra non userà più i motori Renault, ma i Mugen. Michael Herck, campione italiano e spagnolo della F.Renault/Nissan 1600, sarà il più giovane della F.3 inglese con i suoi 16 anni. Guiderà una Dallara-Opel gestita dal team creato dal padre Andrè. Nella foto, Dirani.
TatuusPREMA