GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
27 Gen 2006 [13:45]

Durban, libere 1: ottimo inizio per Max Busnelli

Finalmente, dopo tante polemiche, le monoposto della A1 Grand Prix hanno potuto fare conoscenza con il circuito cittadino di Durban, Sud Africa, che fiancheggia il mare. L'asfalto è piuttosto sconnesso e in alcuni punti il tracciato, comunque impegnativo, è decisamente stretto. Molto tortuoso, ha un lungo rettifilo nella zona della partenza che va a concludersi in un secco tornantino che può ricordare quello di Long Beach (ai tempi della F.1). Sarà una staccata impegnativa e già si prevede... qualche mucchio in occasione delle due partenze.
Il maltempo ha però reso poco utile il primo turno di prove libere della settima prova del campionato. L'asfalto era bagnato e a metà sessione ha anche piovuto per una decina di minuti. I migliori tempi sono così stati ottenuti nei trenta minuti di sessione iniziale. Max Busnelli, al debutto col team Italia dove in questa giornata rileva Enrico Toccacelo, è subito entrato in pista. Nonostante non avesse mai guidato prima la Lola-Zytek, il pilota lombardo si è adattato alla perfezione segnando il secondo tempo finale alle spalle di Ananda Mikola della Indonesia. In totale Busnelli, che ha fatto anche un dritto al tornantino dopo i box, ha percorso 16 giri.
Tre le bandiere rosse esposte per uscite di Sean McIntosh (Canada), Basil Shaaban (Libano) e per permettere ai commissari di togliere dal tracciato una lattina. Numerosi i testacoda o i dritti. Ne hanno fatto le spese Alexandre Premat (Francia), Christian Jones (Australia), Neel Jani (Svizzera), Phil Giebler (USA), Ralph Firman (Irlanda). La Francia ha preferito limitarsi a un paio di installation lap vista l'inutilità di questa sessione.
Da segnalare l'assenza dei team Giappone e Russia.

Massimo Costa

Nella foto, Ananda Mikola.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 27 gennaio 2006

1 - Indonesia - Ananda Mikola - 1'28"477 - 10 giri
2 - Italia - Max Busnelli - 1'28"633 - 16
3 - Portogallo - Alvaro Parente - 1'28"717 - 5
4 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 1'29"235 - 24
5 - Olanda - Jos Verstappen - 1'29"946 - 15
6 - Australia - Christian Jones - 1'30"006 - 17
7 - Sud Africa - Stephen Simpson - 1'30"240 - 22
8 - Messico - David Martinez - 1'30"264 - 22
9 - Brasile - Nelson Piquet - 1'30"541 - 16
10 - Austria - Mathias Lauda - 1'30"595 - 11
11 - Nuova Zelanda - Matthew Halliday - 1'30"804 - 22
12 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - 1'31"121 - 15
13 - Irlanda - Ralph Firman - 1'31"146 - 17
14 - Germania - Timo Scheider - 1'31"155 - 23
15 - Pakistan - Adam Khan - 1'31"229 - 28
16 - Stati Uniti - Phil Giebler - 1'31"583 - 22
17 - Svizzera - Neel Jani - 1'33"132 - 5
18 - Malesia - Alex Yoong - 1'33"157 - 8
19 - India - Armaan Ebrahim - 1'33"609 - 28
20 - Libano - Basil Shaaban - 1'34"648 - 13
21 - Cina - Tengyi Jiang - 1'35"012 - 20
22 - Francia - Alexandre Premat - senza tempo
23 - Canada - Sean McIntosh - senza tempo