Regional European

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia RangoAll’Hungaroring, in condizioni meteo ideali, Matteo De Palo ha centrato la sua prima pole position stagionale ne...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
13 Apr 2025 [9:28]

Dürksen squalificato da gara 1
Beganovic promosso sul podio

Luca Basso - XPB Images

Proprio quando era notte fonda in Bahrain (e con la solita "tempestività", complice la mole di segnalazioni da analizzare al termine dell'attività giornaliera di quattro categorie), i commissari di gara hanno preso la decisione di squalificare Joshua Dürksen dalla Sprint Race di sabato.

La monoposto AIX del paraguaiano è stata trovata con l'altezza minima da terra non rispettata dal regolamento: un errore da che, di fatto, gli ha fatto perdere il podio.

A sorridere è quindi Dino Beganovic, in lizza per la vittoria fino agli ultimi giri, prima di tagliare il traguardo al quarto posto. Lo svedese di Hitech TGR è stato promosso in terza posizione.

Infine, Alex Dunne ha ricevuto due posizioni di penalità per l'incidente nel finale con Ritomo Miiyata: l'irlandese, già penultimo, ha di fatto perso solo una posizione, nonostante i tanti guai combinati nel corso della gara.

Sabato 15 marzo 2025, gara 1

1 – Pepe Martí – Campos – 23 giri in 46'24"663
2 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 0”922
3 – Dino Beganovic – Hitech – 1”870
4 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1”984
5 – Arvid Lindblad – Campos – 3”028
6 – Rafael Villagómez – Van Amersfoort – 3”134
7 – Gabriele Minì – Prema – 3”321
8 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 3”972
9 – Ritomo Miyata – ART – 4”205
10 – Luke Browning – Hitech – 4”498
11 – Amaury Cordeel – Rodin – 4”657
12 – Jak Crawford – DAMS – 7”131
13 – Sami Meguetounif – Trident – 7”956
14 – Victor Martins – ART – 9”176
15 – Roman Staněk – Invicta – 9”330
16 – Kush Maini – DAMS – 9”439
17 – John Bennett – Van Amersfoort – 10”633
18 – Cian Shields – AIX – 12”442
19 – Alex Dunne – Rodin – 12”270*

*penalità di due posizioni

Ritirati
Sebastián Montoya 
Max Esterson

Squalificato
Joshua Dürksen – AIX

Il campionato
1. Verschoor 13; 2. Martí, Fornaroli 11; 4. Dürksen 10; 5. Browning, Beganovic, Goethe 6; 8. Minì 5; 9. Staněk, Lindblad 4; 11. Montoya, Villagómez 3; 13. Martins 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI