formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
28 Ago 2003 [11:20]

E' Mika Salo il nuovo
pilota della PK Racing

Come anticipato ieri da italiaracing.net, è Mika Salo il sostituto di Max Papis nella PK Racing di Craig Pollock e Kevin Kalkhoven. Il pilota finlandese si appresta così a debuttare nella Champ Car dopo un anno trascorso lontano dalle monoposto. Salo infatti, lasciato libero dalla Toyota F.1 a fine 2002, ha lavorato con l'Audi del team Champion preparandosi per la 24 Ore di Le Mans, ma beffa delle beffe, per il ritiro del suo compagno Biela nelle prime ore di gara (il tedesco era rimasto clamorosamente senza benzina lungo il tracciato) il buon Mika non era neanche salito sulla R8. Salo ha alle spalle una lunga carriera in F.1 avendo disputato 110 GP tra il 1995 e il 2002 con team come Tyrrell, Arrows, Bar, Ferrari, Sauber e Toyota. Il suo miglior risultato è stato il secondo posto a Hockenheim 1999 con la Ferrari e il terzo a Monza poche settimane dopo, periodo in cui Jean Todt lo aveva scelto per sostituire l'infortunato Michael Schumacher. Nel 2001 è stato chiamato dalla Toyota per lo sviluppo della monoposto di F.1; un anno fatto di test, lontano dalle gare, poi il rientro nel 2002 con la Casa giapponese. Ma le sue prestazioni non avevano soddisfatto l'entourage Toyota che così gli ha preferito Panis.