indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
28 Ago 2003 [11:20]

E' Mika Salo il nuovo
pilota della PK Racing

Come anticipato ieri da italiaracing.net, è Mika Salo il sostituto di Max Papis nella PK Racing di Craig Pollock e Kevin Kalkhoven. Il pilota finlandese si appresta così a debuttare nella Champ Car dopo un anno trascorso lontano dalle monoposto. Salo infatti, lasciato libero dalla Toyota F.1 a fine 2002, ha lavorato con l'Audi del team Champion preparandosi per la 24 Ore di Le Mans, ma beffa delle beffe, per il ritiro del suo compagno Biela nelle prime ore di gara (il tedesco era rimasto clamorosamente senza benzina lungo il tracciato) il buon Mika non era neanche salito sulla R8. Salo ha alle spalle una lunga carriera in F.1 avendo disputato 110 GP tra il 1995 e il 2002 con team come Tyrrell, Arrows, Bar, Ferrari, Sauber e Toyota. Il suo miglior risultato è stato il secondo posto a Hockenheim 1999 con la Ferrari e il terzo a Monza poche settimane dopo, periodo in cui Jean Todt lo aveva scelto per sostituire l'infortunato Michael Schumacher. Nel 2001 è stato chiamato dalla Toyota per lo sviluppo della monoposto di F.1; un anno fatto di test, lontano dalle gare, poi il rientro nel 2002 con la Casa giapponese. Ma le sue prestazioni non avevano soddisfatto l'entourage Toyota che così gli ha preferito Panis.