formula 1

L'Alpine non è in vendita
Parola di De Meo, CEO Renault

Massimo Costa - XPB Images"Non siamo in vendita e non lasceremo la F1". Così si è espresso Luca De Meo, CEO di Ren...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
27 Nov 2009 [12:31]

E' di Peter Sauber la ex BMW
Esce di scena il gruppo Qadbak

BMW AG ha raggiunto nella giornata di giovedì 26 novembre un accordo definitivo con Peter Sauber per quanto riguarda la vendita del team di F.1. Il contratto è soggetto alla condizione che la squadra dovrà avere un posto nel mondiale 2010. Klaus Draeger, membro del gruppo di management di BMW AG, ha detto che si tratta della miglior soluzione per il futuro del team. Sauber ha aggiunto: "Sono molto sollevato per aver trovato uno sbocco. Questo significa che manteniamo viva la sede di Hinwil. Sono convinto che avremo un buon futuro in F.1 grazie anche all'abbassamento dei costi che aiuta le piccole realtà".

L'accordo BMW AG e Sauber significa che la vendita alla Qadbak Investment Ltd, inizialmente annunciata, non è stata completata per la mancanza di garanzie economiche da parte di tale gruppo. Tra l'altro, la FIA non aveva ancora accettato l'iscrizione della ex BMW proprio per la incertezza offerta da Qadbak. Non sarà comunque una "passeggiata" per Sauber il quale ora dovrà ridimensionare il personale, che passerà dalle attuali 388 unità alle 250 previste. Quindi, è atteso un taglio di 138 posti di lavoro. Un passo inevitabile nella ristrutturazione del team e che nel futuro potrebbe comportare ulteriori licenziamenti.

Nella foto, Robert Kubica nell'ultima gara di F.1 della BMW ad Abu Dhabi (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar