formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
27 Nov 2009 [12:31]

E' di Peter Sauber la ex BMW
Esce di scena il gruppo Qadbak

BMW AG ha raggiunto nella giornata di giovedì 26 novembre un accordo definitivo con Peter Sauber per quanto riguarda la vendita del team di F.1. Il contratto è soggetto alla condizione che la squadra dovrà avere un posto nel mondiale 2010. Klaus Draeger, membro del gruppo di management di BMW AG, ha detto che si tratta della miglior soluzione per il futuro del team. Sauber ha aggiunto: "Sono molto sollevato per aver trovato uno sbocco. Questo significa che manteniamo viva la sede di Hinwil. Sono convinto che avremo un buon futuro in F.1 grazie anche all'abbassamento dei costi che aiuta le piccole realtà".

L'accordo BMW AG e Sauber significa che la vendita alla Qadbak Investment Ltd, inizialmente annunciata, non è stata completata per la mancanza di garanzie economiche da parte di tale gruppo. Tra l'altro, la FIA non aveva ancora accettato l'iscrizione della ex BMW proprio per la incertezza offerta da Qadbak. Non sarà comunque una "passeggiata" per Sauber il quale ora dovrà ridimensionare il personale, che passerà dalle attuali 388 unità alle 250 previste. Quindi, è atteso un taglio di 138 posti di lavoro. Un passo inevitabile nella ristrutturazione del team e che nel futuro potrebbe comportare ulteriori licenziamenti.

Nella foto, Robert Kubica nell'ultima gara di F.1 della BMW ad Abu Dhabi (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar