2 Ago 2005 [16:01]
E' divorzio tra FIA GT e WTCC
Dal 2006 ognuno per la sua strada
Stephane Ratel, organizzatore FIA GT, ha sbattuto la porta ed ha deciso che il suo campionato potrà proseguire senza il WTCC. Una decisione che ha sorpreso tutti, ma che è arrivata dopo la richiesta di Marcello Lotti della KSO (WTCC) di condensare il weekend di gare solamente tra sabato e domenica e di ridurre la durata della corsa GT a due ore. Per tutto l'ambiente GT la proposta è stata inaccettabile considerando che le squadre schierano due piloti, alcuni anche tre. Di conseguenza, Ratel ha deciso di fare da solo con un GT1 di alto livello spalmato su dieci appuntamenti, un GT2 senza team ufficiali che conterà sette prove, sei con il GT1, e un nuovo GT3. Dove non ci sarà la GT2 europea, la GT1 ospiterà le GT2 nazionali. Nella categoria GT1 saranno ammessi piloti professionisti senza limitazioni, nella GT2 equipaggi Pro Am, nella GT3 gli amatori. Rimane da vedere il discorso televisivo, perché non è detto che si continui con Eurosport.
Dalla parte del WTCC, pochi problemi. Il campionato può vivere di luce propria e già vi è una bozza del calendario che conterebbe 12 tappe (si sta lavorando per andare in Giappone e su un tracciato cittadino a Helsinki). Una novità è rappresentata dalla possibile unione, come avvenimento di supporto, della propedeutica F.Bmw tedesca, che così lascerebbe il DTM.