formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
10 Ott 2022 [19:10]

È iniziato a Navarra lo shoot out
del Richard Mille Young Talent Academy

Da Navarra - Mattia Tremolada

Il circuito di Navarra ha accolto quest’oggi i 14 piloti selezionati dalla giuria di All Road Management per prendere parte allo shoot out del Richard Mille Young Talent Academy. Il contest, interamente gratuito fin dal momento dell’iscrizione, è riservato ai piloti nati tra il 1° aprile 2006 e il 1° aprile 2008 che hanno partecipato a meno di due corse in monoposto e mette in palio un sedile completamente spesato nella Formula 4 spagnola 2022 con MP Motorsport.

L’obiettivo, come ci ha spiegato Debbie Gourdon, rappresentante di Richard Mille presente all’evento, è di “selezionare il miglior talento naturale, indipendentemente dal paese di provenienza, curriculum o sesso (è infatti presente anche una ragazza, Ella Stevens, ndr), per poi aiutarlo dal punto di vista manageriale ed economico nel suo percorso verso il professionismo. Non vincerà necessariamente il pilota più veloce, ma colui che avrà le caratteristiche migliori per rappresentare il brand e le migliori prospettive di crescita”.



Quest’oggi i 14 piloti selezionati sono stati sottoposti ad una serie di test da parte dello staff di Formule Medicine presente all’evento. Per quanto riguarda l’aspetto fisico, sono state valutate la capacità aerobica e la forza muscolare (in particolar modo su collo e braccia). Dal punto di vista mentale, invece, grazie ad alcuni macchinari portati in dote dalla mental gym di Viareggio, sono stati effettuati due test. Con il primo è stata valutata la capacità di focalizzazione, quindi di mantenere la concentrazione per un tempo prolungato, mentre il secondo è servito a valutare l’efficienza neurale, grazie un algoritmo studiato dal dottor Riccardo Ceccarelli che valuta il dispendio energetico durante il test.

Una volta completati i test i piloti hanno preso le misure con l’abitacolo della Tatuus T-421 che utilizzeranno nella giornata di domani, partecipando ad un briefing tenuto dagli ingegneri del team MP Motorsport, che si occupa di curare l’intera parte tecnica. Completate le procedure è poi stata la volta di un colloquio conoscitivo individuale di ciascun partecipante con i membri della giuria di All Road Management, seguita dal track walk sul circuito di Navarra.

Domani a partire dalle 8:30 ciascun candidato avrà la possibilità di effettuare tre stint di guida, al termine dei quali la giuria sceglierà i cinque migliori piloti che andranno a sfidarsi nel pomeriggio nella finale decisiva.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing