GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
10 Ott 2022 [19:10]

È iniziato a Navarra lo shoot out
del Richard Mille Young Talent Academy

Da Navarra - Mattia Tremolada

Il circuito di Navarra ha accolto quest’oggi i 14 piloti selezionati dalla giuria di All Road Management per prendere parte allo shoot out del Richard Mille Young Talent Academy. Il contest, interamente gratuito fin dal momento dell’iscrizione, è riservato ai piloti nati tra il 1° aprile 2006 e il 1° aprile 2008 che hanno partecipato a meno di due corse in monoposto e mette in palio un sedile completamente spesato nella Formula 4 spagnola 2022 con MP Motorsport.

L’obiettivo, come ci ha spiegato Debbie Gourdon, rappresentante di Richard Mille presente all’evento, è di “selezionare il miglior talento naturale, indipendentemente dal paese di provenienza, curriculum o sesso (è infatti presente anche una ragazza, Ella Stevens, ndr), per poi aiutarlo dal punto di vista manageriale ed economico nel suo percorso verso il professionismo. Non vincerà necessariamente il pilota più veloce, ma colui che avrà le caratteristiche migliori per rappresentare il brand e le migliori prospettive di crescita”.



Quest’oggi i 14 piloti selezionati sono stati sottoposti ad una serie di test da parte dello staff di Formule Medicine presente all’evento. Per quanto riguarda l’aspetto fisico, sono state valutate la capacità aerobica e la forza muscolare (in particolar modo su collo e braccia). Dal punto di vista mentale, invece, grazie ad alcuni macchinari portati in dote dalla mental gym di Viareggio, sono stati effettuati due test. Con il primo è stata valutata la capacità di focalizzazione, quindi di mantenere la concentrazione per un tempo prolungato, mentre il secondo è servito a valutare l’efficienza neurale, grazie un algoritmo studiato dal dottor Riccardo Ceccarelli che valuta il dispendio energetico durante il test.

Una volta completati i test i piloti hanno preso le misure con l’abitacolo della Tatuus T-421 che utilizzeranno nella giornata di domani, partecipando ad un briefing tenuto dagli ingegneri del team MP Motorsport, che si occupa di curare l’intera parte tecnica. Completate le procedure è poi stata la volta di un colloquio conoscitivo individuale di ciascun partecipante con i membri della giuria di All Road Management, seguita dal track walk sul circuito di Navarra.

Domani a partire dalle 8:30 ciascun candidato avrà la possibilità di effettuare tre stint di guida, al termine dei quali la giuria sceglierà i cinque migliori piloti che andranno a sfidarsi nel pomeriggio nella finale decisiva.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing