gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
1 Mar 2003 [19:20]

E' nato il polo motoristico "Imola Racing"

Questa mattina si è svolta l'inaugurazione della società Imola Racing, il nuovo polo motoristico con sede nella cittadina emiliana che accorpa in un'unica struttura team di Euro 3000, F.3 e F.Renault. Alla presenza del sindaco Marchignoli, i tre soci Roberto Petroncini, Gabriele Lancieri e Franco Sighinolfi hanno presentato al pubblico la nuova sede che, oltre ad ospitare le vetture che verranno impiegate nei vari campionati per monoposto, offre anche un punto vendita di accessori e abbigliamento sportivo per auto e kart. Nella stagione 2003 le Lola della Euro 3000 Series, con Franco Sighinolfi nel ruolo di team manager, saranno guidate dall'imolese Gabriele Lancieri (che continuerà anche a gestire una propria squadra di kart) e dal giovane Nicky Pastorelli. Nell'ottica di valorizzare i giovani piloti Imola Racing sarà inoltre impegnata nei più importanti campionati propedeutici, come la F.3 (3 vetture nel Campionato Italiano, gestite da Franco Sighinolfi e Loris Mannucci), e nella F.Renault 2000 (2 vetture gestite in pista da Maurizio Facondini). Oltre ai campionati per vetture a ruote scoperte, si sta vagliando l'ipotesi di partecipare al Campionato Italiano Prototipi con una sport CN2.
Le attività della nuova società non si fermano però all'impegno agonistico, ma offriranno anche corsi di guida sicura, una scuola di pilotaggio e giornate in pista in cui gli appassionati potranno sedersi al volante di vetture da competizione.