Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
22 Dic 2013 [12:05]

È partito il progetto Dallara F.4

Dal 2008 Dallara gareggia con successo con le sue vetture Formulino in Europa (campionato ADAC in Germania) e in Asia (campionato MRF in India) e ora progetterà e realizzerà la nuova F.4 in accordo con i regolamenti tecnici FIA. Lo shakedown è previsto per la primavera del 2014. La progettazione della nuova vettura è già partita e si sta facendo un uso intensivo del professionale simulatore di guida Dallara che consente di provare soluzioni ingegneristiche e farle validare dai piloti, prima di realizzarle.

Come per le vetture F.3 Dallara che hanno riscosso grande successo in tutto il mondo, la nuova F.4 sarà progettata per ospitare diversi motori; la possibilità di una versione ibrido-elettrica è in fase di valutazione. Il cliente inoltre avrà la sua ultima parola su alcune specifiche di progettazione in base alle richieste dell’organizzatore del campionato per un concetto che internamente chiamiamo "Flexible Designed Formula".
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing