formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
23 Mar 2011 [11:22]

ECC - Pieno di iscritti a Monza

Trenta vetture per la prima 2011 dell’Endurance Champions Cup 2011. Tante saranno infatti le vetture che questo weekend scenderanno in pista per la 4h di Monza prima delle quattro prove in calendario del nuovo campionato di durata promosso dal Gruppo Peroni Race per vetture GT e Turismo. Di assoluto livello anche le vetture con impegnati molti dei top team nazionali ed europei. Nella Gold Cup, il Raggruppamento riservato alle vetture GT, la sfida per la vittoria assoluta sarà probabilmente una questione fra le tre GT2 iscritte e le sei GT3. Sulla carta piccolo vantaggio per i collaudati equipaggi della AF Corse Cioci/Perazzini e Aguas/Kauffmann (su F430 GT2) e per il duo GDL Borghi/De Lorenzi (Porsche 997 GT3). Attenzione però anche alle due F430 del Kessel Racing e in particolare a quella di Bontempelli/Caccia/Garofano e alla simile vettura della Black Bull di Invenizzi/Venturi/Maino già autrice di buone prestazioni all’ultima 6h di Vallelunga.

Particolarmente accesa si preannuncia anche la sfida per la supremazia in classe Cup con ben sette vetture. Fra Porsche e Ferrari fa il suo ritorno nelle competizioni di durata la Lamborghini con la Mik Corse che porterà in pista la sua Gallardo ST. Dopo la positiva esperienza di fine 2010 in pista ci sarà anche la Lotus Sport Italia che schiererà la sua Evora allestita secondo il nuovo regolamento GT Production con meccanica di serie e unici interventi sull’assetto. Una nuova classe simile al GT4 (due le vetture in griglia) ma ancora più semplice ed economica.

Combattuta anche la Dunlop Silver Cup dove di consueto si sfideranno le vetture Turismo insieme sullo schieramento con le GT ma con classifiche separate. Per esperienza e successi la vettura da battere è sempre la M3 E92 3.2 della Duller Motorsport con Cremonesi affiancato dai professionisti Lancieri e Belicchi. Il tracciato di Monza dovrebbe tuttavia favorire la maggior potenza della M3 E92 4.0 della Promotor Sport di nuovo ai nastri di partenza con il collaudato duo Conte/Zanin. Attenzione anche ai cavalli della Mercedes C63 del Team Romeo Ferraris e ai suoi tre piloti Cerruti/Pigoli/Dromedari. Più in dietro sembra la Megane Trofeo dell’Oregon Team che dovrebbe patire la minor velocità di punta sui lunghi rettilinei. La griglia si completa con le due Leon Supercopa della Drive Technology e con la nutrita schiera di vetture diesel con a fare da battistrada la Bmw 335d del Team Millenium davanti alle vetture della BD Racing e del Team Barbieri.

gdlracingTatuus