formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
24 Mar 2011 [11:13]

F.Junior - Imola, gara
Doppietta per De Castro

La prima corsa della stagione 2011 della Formula Junior ha visto 11 vetture in pista per la gara extra trofeo organizzata a Imola, in concomitanza con l’evento finale della GP2 Asia Series. Molti team della Formula Junior si sono trovati impreparati a questo evento, organizzato in tutta fretta. In ogni caso 11 piloti sono riusciti a presentarsi al via di questa importantissima manifestazione. Nel corso delle qualifiche Mirko Barletta ha lamentato dei problemi al suo propulsore, fatto che lo ha costretto a rinunciare alla gara. Anche Riccardo Callegari ha avuto dei problemi, dovendo saltare le qualifiche e presentandosi in ultima posizione in griglia.

Le qualifiche hanno visto Maurizio Giordano, vincitore del 46° Trofeo Cadetti, ottenere il miglior tempo con la sua Reggiani del RG Motorsport, secondo Sabino de Castro, alla guida di una Covir a 0”329. Il terzo crono è stato fatto segnare da André Claude Benin, alla guida di una Fadini con il tempo di 2’12”102.
Gara-1 si è svolta domenica 20 marzo, in mattinata. Caratterizzata dal duello serrato tra Giordano e de Castro ha visto prevalere quest’ultimo che ha ottenuto la prima vittoria personale e del Team Covir. Un problema tecnico ha costretto Giordano a cedere, nell’ultimo giro, la seconda posizione che è andata così ad André Claude Benin, che ha preceduto Luca del Missier, anche lui alla guida di una Covir. Quarto posto, come detto per Giordano, autore del giro più veloce in 2’08”876.

Gara-2 si è corsa come evento finale del week-end. Giordano, partito dalla pole position, in bagarre è finito in sabbia, perdendo tempo per rientrare in pista. Si è così cimentato in una spettacolare rimonta che lo ha portato a ridosso del leader, Sabino de Castro che, pur avendo condotto in testa tutti i giri della gara, si è dovuto difendere dal ritorno di Giordano che ha concluso a soli 0”022 dal vincitore.

Domenica 20 marzo, gara 1

1 – Sabino De Castro – 10 giri in 22’00”759
2 – Andrè Claude Benin – 23”512
3 – Luca Del Missier – 23”561
4 - Maurizio Giordano – 28”197
5 – Angelo Valentino – 32”692
6 – Stefano Beppato – 1’22”585
7 – Andrea Franchi – 1’23”019
8 – Alberto Baglioni – 1’23”331
9 – Riccardo Callegari – 1 giro
10 - Andrea Capella – 5 giri

Non Partito
Mirko Barletta

Giro più veloce: Maurizio Giordano 2’08”876

Domenica 20 marzo, gara 2

1 – Sabino De Castro – 10 giri in 22’05”105
2 - Maurizio Giordano – 0”022
3 – Luca Del Missier – 21”554
4 – Riccardo Callegari – 30”896
5 - Andrea Capella – 34”972
6 – Stefano Beppato – 1’15”531
7 – Andrea Franchi – 1’38”550
8 – Alberto Baglioni – 2 giri

Ritirati
4° giro – Andrè Claude Benin
3° giro – Angelo Valentino

Non Partito
Mirko Barletta

Giro più veloce: Maurizio Giordano 2’09”691
gdlracingTatuus