formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoSegue commentoSabato 20 settembre 2025, gara 1 1 - Matteo De Palo - Trident - 20 giri2 - Freddie Slater - P...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Penalità Lammers, ne approfitta Eyckmans

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySegue commentoSabato 20 settembre 2025, gara 1 1 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 15 g...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
23 Mag 2011 [9:40]

ESCLUSIVO - La WSR 3.5 prepara il futuro
Motori Zytek, più cavalli, più prestazioni

Massimo Costa

Italiaracing ha saputo che Renault Sport Technologies questo fine settimana, in concomitanza con la quarta prova del campionato a Monte Carlo, svelerà il progetto della nuova monoposto che nel periodo 2012-2014 darà vita al campionato World Series Renault 3.5. La monoposto, sempre Dallara, di base rimarrà quella attuale, ma subirà profonde modifiche nelle ali anteriori e posteriori (non verrà imitato lo standard F.1-GP2) con l'intento di migliorare ulteriormente il coefficiente aerodinamico, nel cambio, nelle sospensioni. Ma la novità più importante coinvolge il motore che sarà costruito in collaborazione con la Zytek. Si prevede un aumento di potenza sostanziale, tra i 50 e i 100 cavalli (attualmente sono 480) che, unito a una nuova mescola di gomme Michelin, renderà la monoposto molto più veloce di quella attuale. È intenzione di Renault di non far alzare i costi attuali necessari per una stagione. Fra pochi giorni ne sapremo di più.