formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
13 Giu 2007 [17:47]

ESCLUSIVO
FMSI-Pizzonia, è rottura

Nel paddock-garage della GP2 Series a Monte-Carlo, a fine maggio, girava insistente la voce che il rapporto tra FMSI e Antonio Pizzonia fosse giunto al termine. Italiaracing può ora affermare che la separazione è praticamente avvenuta. Pizzonia, velocissimo nei test invernali e inserito tra i pretendenti al titolo assieme a Timo Glock e Giorgio Pantano, con l'avvio del campionato è svanito. Risultati deludenti, errori come la tamponata a Pantano in Bahrain o il "lungo" nella piazzola box di Monaco in occasione del pit-stop costato un possibile podio, un po' di sfortuna (vedi incidente al via di Barcellona), hanno minato il clima nel team italiano. Pizzonia dal canto suo, dopo la prima tappa, aveva rilasciato dichiarazioni piuttosto pesanti al sito internet brasiliano ultimo segundo nelle quali affermava che la squadra era disorganizzata, con molte interferenze esterne che portavano i meccanici ad essere disorientati.

Alla Coloni Motorsport, che gestisce in pista la FMSI, hanno le bocche cucite e nè Paolo nè Enzo Coloni hanno voluto rilasciare dichiarazioni o confermare la notizia della separazione. Italiaracing ha però saputo che Pizzonia non dovrebbe essere al via del prossimo GP di Francia. Candidati a prendere il suo posto sono Ernesto Viso, ma lo sponsor petrolifero che lo appoggia potrebbe non essere gradito al principale finanziatore della FMSI che è dello stesso settore, e Josè Maria Lopez, che con Coloni ha già gareggiato in F.3000 internazionale. Sia Viso sia Lopez sono rimasti senza volante, a parte una apparizione dell'argentino nella ALMS con una Ferrari 430, in questa prima parte di stagione.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI