formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
19 Giu 2007 [13:24]

Viso con FMSI, Hernandez con Racing Engineering, Waldschmidt con Dams a Le Castellet

Primo turno di prove a Le Castellet per la GP2 Series che in questo periodo di pausa ha programmato due giornate di test collettivi. Non sono mancate le novità. Nel team ART è tornato Michael Ammermuller, guarito dopo la ferita alla mano che lo aveva costretto a saltare due appuntamenti, Montmelò e Monte-Carlo. La FMSI, dopo il divorzio ad Antonio Pizzonia annunciato da italiaracing, ha provato Ernesto Viso, uno dei candidati a prendere il posto del brasiliano. Sorpresa invece in casa Racing Engineering dove non si è presentato Sergio Jimenez, ma sulla sua monoposto è salito Sergio Hernandez, pilota spagnolo che ha gareggiato in GP2 nel 2005-2006 ed ora è impegnato nel WTCC con la BMW del Proteam. Altra novità, il debutto in GP2 di Henki Waldschmidt, olandese leader della F.Renault italiana, che è stato chiamato dalla Toyota per rimpiazzare nella prima giornata Kazuki Nakajima, impegnato nei test di Jerez con la Williams F.1. Per Waldschmidt un riconoscimento per gli ottimi risultati che sta ottenendo con la Prema sia nella serie tricolore sia in campo europeo.

Per quanto riguarda il primo turno, Andreas Zuber della iSport ha registrato il tempo record di 1'18"295 precedendo il compagno di squadra Timo Glock di mezzo secondo. Terzo tempo per Giorgio Pantano del team Campos mentre Pastor Maldonado ha portato al quarto posto la Dallara-Renault del team Trident. Bene Luca Filippi, quinto con la vettura della Super Nova, che come Pantano ha lavorato per trovare i migliori assetti in vista dei prossimi due appuntamenti a Magny-Cours e Silverstone. Sesto Roldan Rodriguez del team Minardi. Positivo il rientro di Michael Ammermuller, settimo, e di Ernesto Viso, nono. Attardato invece Sergio Hernandez. Il debuttante Henki Waldschmidt si è piazzato a quattro decimi dal compagno Nicolas Lapierre. Incidente in piena velocità per Mike Conway, compagno di Filippi, dopo appena 4 giri.

Nella foto, Andreas Zuber.

I tempi del 1° turno, martedì 19 giugno 2007

1 - Andreas Zuber - iSport - 1'18"295 - 33 giri
2 - Timo Glock - iSport - 1'18"750 - 34
3 - Giorgio Pantano - Campos - 1'18"928 - 16
4 - Pastor Maldonado - Trident - 1'18"934 - 23
5 - Luca Filippi - Super Nova - 1'18"973 - 24
6 - Roldan Rodriguez - Minardi/Piquet - 1'19"154 - 27
7 - Michael Ammermuller - ART - 1'19"159 - 31
8 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'19"246 - 29
9 - Ernesto Viso - FMSI - 1'19"387 - 32
10 - Adrian Zaugg - Arden - 1'19"486 - 31
11 - Kohei Hirate - Trident - 1'19"601 - 30
12 - Borja Garcia - Durango - 1'19"638 - 22
13 - Karun Chandhok - Durango - 1'19"698 - 25
14 - Vitaly Petrov - Campos - 1'19"723 - 18
15 - Nicolas Lapierre - Dams - 1'19"810 - 31
16 - Bruno Senna - Arden - 1'19"814 - 30
17 - Lucas Di Grassi - ART - 1'19"892 - 25
18 - Jason Tahinci - FMSI - 1'19"911 - 27
19 - Sergio Hernandez - Racing Engineering - 1'19"913 - 19
20 - Sakon Yamamoto - BCN - 1'19"938 - 39
21 - Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'20"000 - 24
22 - Andy Soucek - DPR - 1'20"169 - 23
23 - Henki Waldschmidt - Dams - 1'20"211 - 28
24 - Christian Bakkerud - DPR - 1'20"602 - 27
25 - Ho Pin Tung - BCN - 1'21"364 - 27
26 - Mike Conway - Super Nova - 1'21"390 - 4
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI