F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
7 Dic 2011 [11:50]

ESCLUSIVO
Grosjean alla Lotus Renault

Alfredo Filippone

Secondo fonti francesi in possesso di Italiaracing. più che attendibili, sarà Romain Grosjean (campione della GP2) ad affiancare Kimi Raikkonen alla Lotus-Renault. Manca solo l’annuncio ufficiale, ma il contratto sarebbe già stato firmato in questi giorni. A sbloccare la situazione in favore del francese, non solo l’ottimo rendimento nei recenti test e la sua positiva “evoluzione” come pilota nei due anni dopo l’appiedamento a fine 2009, ma anche tutta una serie di considerazioni commerciali.

L’interesse di Renault e Total e l’arrivo (si dice) di uno sponsor personale di Grosjean, ma anche il nuovo approccio della Genii Capital che intenderebbe gestire il comparto piloti con criteri più sportivi e tecnici che commerciali. Resta da capire come verranno risolte le posizioni di Vitaly Petrov e Bruno Senna. Il brasiliano sembra puntare al ruolo di terzo pilota, mentre nel caso del russo, che è stato ad Enstone questa settimana per discutere il suo futuro e ha un regolare contratto per il 2012, pare inevitabile una rescissione dell’accordo con relativo risarcimento. Petrov e i suoi sponsor tenterebbero allora un approdo alla Marussia, scalzando Timo Glock...

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar