World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
7 Dic 2011 [16:30]

Le nuove regole per la F.1 del 2012
Bando agli zig-zag, e tornano i test

Nel 2012 alcune delle regole relative al mondiale di F.1 cambieranno. Ecco un riassunto delle principali novità:
1 - Test: sarà possibile effettuare tre giorni di prove durante la stagione, e non solo in occasione del giorno dedicato ai giovani piloti
2 - Crash test: le vetture dovranno superarlo prima, e non dopo, i test invernali
3 - Doppiati e safety car: in regime di safety-car i doppiati potranno sdoppiarsi riallineandosi in fondo allo schieramento in base alle loro rispettive posizioni
4 - Traiettorie: i piloti che cambiano traiettoria di corsa per difendere la posizione potranno farlo solo una volta, senza ritornare sulla linea precedente
5 - Durata della gara: la durata massima di un Gran Premio sarà di 4 ore, comprese le eventuali sospensioni
6 - Sospensione della gara: le vetture che al momento di una sospensione della gara si trovassero all’interno della pit-lane potranno riallinearsi sulla griglia per la ripartenza nella posizione che occupavano al momento della sospensione
7 - Gomme: sarà consentito ai piloti di usare sin dalle prove libere tutti i treni di gomma a disposizione (in precedenza se ne potevano usare solo tre)
8 - Tagli di chicane: non sarà più consentito tagliare una chicane o lasciare la pista in nessuna occasione, neppure nei giri di ricognizione o istallazione nelle prove libere, allo scopo di risparmiare tempo e benzina.
Inoltre, il GP degli USA ad Austin è stato inserito nel calendario, alla data del 18 novembre, nonostante i problemi sorti tra gli organizzatori e il costruttore del tracciato.
Nel 2013 inoltre la FIA ha annunciato la nascita di una nuova gara denominata Formula E Championship, dedicata espressamente a vetture elettriche.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar