indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
7 Dic 2011 [16:30]

Le nuove regole per la F.1 del 2012
Bando agli zig-zag, e tornano i test

Nel 2012 alcune delle regole relative al mondiale di F.1 cambieranno. Ecco un riassunto delle principali novità:
1 - Test: sarà possibile effettuare tre giorni di prove durante la stagione, e non solo in occasione del giorno dedicato ai giovani piloti
2 - Crash test: le vetture dovranno superarlo prima, e non dopo, i test invernali
3 - Doppiati e safety car: in regime di safety-car i doppiati potranno sdoppiarsi riallineandosi in fondo allo schieramento in base alle loro rispettive posizioni
4 - Traiettorie: i piloti che cambiano traiettoria di corsa per difendere la posizione potranno farlo solo una volta, senza ritornare sulla linea precedente
5 - Durata della gara: la durata massima di un Gran Premio sarà di 4 ore, comprese le eventuali sospensioni
6 - Sospensione della gara: le vetture che al momento di una sospensione della gara si trovassero all’interno della pit-lane potranno riallinearsi sulla griglia per la ripartenza nella posizione che occupavano al momento della sospensione
7 - Gomme: sarà consentito ai piloti di usare sin dalle prove libere tutti i treni di gomma a disposizione (in precedenza se ne potevano usare solo tre)
8 - Tagli di chicane: non sarà più consentito tagliare una chicane o lasciare la pista in nessuna occasione, neppure nei giri di ricognizione o istallazione nelle prove libere, allo scopo di risparmiare tempo e benzina.
Inoltre, il GP degli USA ad Austin è stato inserito nel calendario, alla data del 18 novembre, nonostante i problemi sorti tra gli organizzatori e il costruttore del tracciato.
Nel 2013 inoltre la FIA ha annunciato la nascita di una nuova gara denominata Formula E Championship, dedicata espressamente a vetture elettriche.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar