formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
7 Dic 2011 [16:30]

Le nuove regole per la F.1 del 2012
Bando agli zig-zag, e tornano i test

Nel 2012 alcune delle regole relative al mondiale di F.1 cambieranno. Ecco un riassunto delle principali novità:
1 - Test: sarà possibile effettuare tre giorni di prove durante la stagione, e non solo in occasione del giorno dedicato ai giovani piloti
2 - Crash test: le vetture dovranno superarlo prima, e non dopo, i test invernali
3 - Doppiati e safety car: in regime di safety-car i doppiati potranno sdoppiarsi riallineandosi in fondo allo schieramento in base alle loro rispettive posizioni
4 - Traiettorie: i piloti che cambiano traiettoria di corsa per difendere la posizione potranno farlo solo una volta, senza ritornare sulla linea precedente
5 - Durata della gara: la durata massima di un Gran Premio sarà di 4 ore, comprese le eventuali sospensioni
6 - Sospensione della gara: le vetture che al momento di una sospensione della gara si trovassero all’interno della pit-lane potranno riallinearsi sulla griglia per la ripartenza nella posizione che occupavano al momento della sospensione
7 - Gomme: sarà consentito ai piloti di usare sin dalle prove libere tutti i treni di gomma a disposizione (in precedenza se ne potevano usare solo tre)
8 - Tagli di chicane: non sarà più consentito tagliare una chicane o lasciare la pista in nessuna occasione, neppure nei giri di ricognizione o istallazione nelle prove libere, allo scopo di risparmiare tempo e benzina.
Inoltre, il GP degli USA ad Austin è stato inserito nel calendario, alla data del 18 novembre, nonostante i problemi sorti tra gli organizzatori e il costruttore del tracciato.
Nel 2013 inoltre la FIA ha annunciato la nascita di una nuova gara denominata Formula E Championship, dedicata espressamente a vetture elettriche.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar