gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
6 Feb 2006 [13:00]

ESCLUSIVO
La Tatuus sbarca in Giappone
con la nuova Formula Challenge

La Tatuus sbarca in Giappone. L'azienda italiana ha messo a segno un altro colpo grosso entrando in un Paese che finora pareva impossibile da conquistare. Dopo aver monopolizzato il mercato mondiale della serie F.Renault 2.0 ed essere entrata in Nuova Zelanda con la F.Toyota (monoposto appositamente costruite con motori da 1.8 per 200 cavalli), ora le vetture Tatuus daranno vita all'inedito Formula Challenge giapponese di cui avevamo dato notizia lo scorso 27 dicembre. Ma all'epoca il nome del costruttore scelto era stato tenuto segreto. Di cosa si tratta? La nuova categoria godrà dell'appoggio di Honda, Nissan e Toyota, avrà i motori Renault 2.0 Oreca-Huger, conterà cinque appuntamenti con gara doppia (9 giugno Suzuka, 6 agosto Fuji, 27 agosto Fuji, 22 ottobre Motegi, 19 novembre Suzuka) tutti concomitanti con la prestigiosa F.Nippon. I costruttori giapponesi hanno voluto creare una formula di passaggio tra il karting e la F.3 o direttamente la F.Nippon. Questo perché la esistente F.Dream, della Honda, è in pratica una serie riservata ai ragazzi del costruttore sopra citato, idem la F.Toyota. Con la Formula Challenge si è voluta creare una serie che mette a confronto, prima della F.3, i giovani talenti dei tre colossi giapponesi. Per accedervi, si terranno delle particolari selezioni, i piloti non dovranno avere più di 26 anni e non avere corso in categorie non superiori alla F.3.
La Tatuus si chiamerà FC106 e all'85% ricalca quella che vediamo in azione in Italia o nella Eurocup. Le modifiche sono aerodinamiche, concentrate nei flap anteriori, nelle bandelle e nelle pance dove sono comparsi i camini. Diverse anche le centraline del motore. Il nome Renault non comparirà sui propulsori, ma Honda, Toyota e Nissan metteranno i loro marchi sulle vetture che acquisteranno.
La Tatuus FC106 sta girando a Vairano con il pilota Yann Clairay. L'assistenza è fornita dagli uomini della JD Motorsport.

Nella foto, ecco come la Toyota potrebbe colorare le proprie Tatuus nella Formula Challenge, sull'esempio di quelle gestite dalla Prema in Europa.
gdlracingTatuus