World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
25 Nov 2015 [16:10]

ESCLUSIVO
Leclerc nuovo pilota
del Ferrari Driver Academy

Massimo Costa

Charles Leclerc sarà il nuovo pilota del Ferrari Driver Academy. Italiaracing ha saputo che il 18enne monegasco sarebbe stato scelto per rimpiazzare Raffaele Marciello ed affiancherà Antonio Fuoco, Lance Stroll e Guan Yu Zhou. Leclerc è senza dubbio uno dei giovani più interessanti del panorama mondiale del motorsport e per FDA si tratta di una scelta decisamente azzeccata. Vice campione della F.Renault ALPS 2014 nell'anno del debutto in monoposto col team Fortec, e brillantissimo nelle poche prove della Eurocup Renault disputate, questa stagione ha lottato fino all'ultimo per la conquista del FIA F.3 European Championship risultando terzo nella classifica generale e primo dei rookie. A Macao è poi stato tra i principali avversari del vincitore Rosenqvist.

Parte del management di Nicolas Todt, Leclerc è un ragazzo decisamente concreto, veloce, intelligente, corretto, estremamente educato nei rapporti con gli addetti ai lavori del paddock, dotato di una ottima conoscenza della lingua italiana. In F.3, con la Dallara-VW del team Van Amersfoort, si è subito confrontato ad armi pari con piloti esperti come Felix Rosenqvist ed Antonio Giovinazzi ottenendo quattro vittorie, tre pole e un totale di tredici podi. Nel 2016 correrà in GP3 con il team ART di Todt-Vasseur, ma affronterà anche sei primi turni liberi del venerdì di F.1 con il team Haas oltre che a svolgere test per la stessa Haas e anche con la Ferrari. Almeno queste le prime indiscrezioni raccolte.
gdlracingTatuus