formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
26 Nov 2015 [13:25]

Le novità regolamentari
e il calendario della RS Cup

Per la sua terza stagione la Rs Cup tornerà ad articolarsi su un calendario di sei prove nel 2016 come per la sua prima stagione. Tutte le tappe si disputeranno in Italia, non ci saranno scarti ai fini della classifica finale, e l’ultima prova avrà un coefficiente pari a 1,5. Come in passato, anche per il 2016 il via della stagione sarà a Imola il primo fine settimana di aprile (2/3). A seguire ci sarà la prova di Misano il mese successivo (7/8 maggio) dove gara 1 si terrà il sabato in notturna, con la terza prova in calendario tre settimane dopo a Magione (28/29 maggio).

Il Mugello ospiterà a settembre la quarta prova (3/4 settembre), seguito da Vallelunga (24/25 settembre) e da Adria (22/23 ottobre) dove si disputerà gara 1 nuovamente notturna. Il punteggio conseguito esclusivamente in quest’ultimo weekend di Adria sarà moltiplicato per un coefficiente pari a 1,5. Sotto l’aspetto regolamentare si è deciso di proseguire nel segno della tradizione apportando solo piccole modifiche. Oltre a quella del coefficiente di punteggio dell’ultima prova, sotto l’aspetto sportivo sarà istituita una classifica per gli Over 45, confermato il partner di pneumatici Pirelli, così come, per il terzo anno, le tasse di iscrizione alle gare e al campionato con quest’ultima che sarà applicata alla vettura e non ai piloti. La benzina continuerà a rimanere di marca libera e conforme alle norme FIA.

Confermato, grazie al supporto di Pirelli, anche il montepremi che per ciascuna prova sarà costituito da dieci coperture. Per migliorare ulteriormente la sicurezza sarà consentito montare la radio e le relative comunicazioni fra pilota e muretto box. Per quanto riguarda la copertura media, e quella video in particolare, si sta cercando di garantire la copertura video integrale in live streaming di tutti i weekend.
gdlracingTatuus