GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
26 Nov 2015 [13:25]

Le novità regolamentari
e il calendario della RS Cup

Per la sua terza stagione la Rs Cup tornerà ad articolarsi su un calendario di sei prove nel 2016 come per la sua prima stagione. Tutte le tappe si disputeranno in Italia, non ci saranno scarti ai fini della classifica finale, e l’ultima prova avrà un coefficiente pari a 1,5. Come in passato, anche per il 2016 il via della stagione sarà a Imola il primo fine settimana di aprile (2/3). A seguire ci sarà la prova di Misano il mese successivo (7/8 maggio) dove gara 1 si terrà il sabato in notturna, con la terza prova in calendario tre settimane dopo a Magione (28/29 maggio).

Il Mugello ospiterà a settembre la quarta prova (3/4 settembre), seguito da Vallelunga (24/25 settembre) e da Adria (22/23 ottobre) dove si disputerà gara 1 nuovamente notturna. Il punteggio conseguito esclusivamente in quest’ultimo weekend di Adria sarà moltiplicato per un coefficiente pari a 1,5. Sotto l’aspetto regolamentare si è deciso di proseguire nel segno della tradizione apportando solo piccole modifiche. Oltre a quella del coefficiente di punteggio dell’ultima prova, sotto l’aspetto sportivo sarà istituita una classifica per gli Over 45, confermato il partner di pneumatici Pirelli, così come, per il terzo anno, le tasse di iscrizione alle gare e al campionato con quest’ultima che sarà applicata alla vettura e non ai piloti. La benzina continuerà a rimanere di marca libera e conforme alle norme FIA.

Confermato, grazie al supporto di Pirelli, anche il montepremi che per ciascuna prova sarà costituito da dieci coperture. Per migliorare ulteriormente la sicurezza sarà consentito montare la radio e le relative comunicazioni fra pilota e muretto box. Per quanto riguarda la copertura media, e quella video in particolare, si sta cercando di garantire la copertura video integrale in live streaming di tutti i weekend.
gdlracingTatuus