2 Mag 2004 [15:47]
ESTORIL - GARA 2
Il giorno della rivincita
del francese Eric Salignon
Lo sport offre spesso storie di riscatto, di rivincite a lungo covate. Oggi a Estoril, nella seconda gara della F.3 Euro Series, si è consumata una di queste vendette silenziose. Eric Salignon, 22enne francese di Carpentras, nel 2002 si era ritrovato le porte della Renault spalancate per aver vinto la Eurocup e il campionato francese della F.Renault 2000. La Casa francese lo aveva inserito nel programma giovani RDD e mandato in Gran Bretagna per correre nel campionato di F.3. Ma problemi fisici improvvisi e inattesi lo hanno costretto a saltare le prime gare dopo di che ha faticato parecchio a ritrovare il ritmo necessario per inserirsi tra i primi chiudendo la stagione al 12° posto. La Renault non ha voluto sentire storie e lo ha appiedato. Buon per Salignon che in suo soccorso si è mossa la Mercedes che gli regalato una seconda chance inserendolo nella ASM. Due volte quinto nelle gare di Hockenheim, quindi di nuovo al top, oggi Salignon ha vinto. Partiva in prima fila con il secondo tempo al fianco di Lapierre, terzo al traguardo e partito male dalla pole. Tra i due francesi il solito Green che ora si ritrova a condurre la classifica generale. Quarto posto per Rosberg che ha preceduto un terzetto di agguerriti rookie composto dal brasiliano della Prema Streit, Van der Garde e Perera, l'altro pupillo di Rosin. Poi il vincitore di gara 1, Premat che con Hamilton partiva in terza fila ma hanno perso tempo.
L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 2 maggio 2004
1 - Eric Salignon (Dallara-Mercedes) - ASM - 19 giri in 30'03"472
2 - Jamie Green (Dallara-Mercedes) - ASM - a 6"587
3 - Nicolas Lapierre (Dallara-Opel) - Signature - a 7"217
4 - Nico Rosberg (Dallara-Opel) - Rosberg - a 7"824
5 - Roberto Streit (Dallara-Opel) - Prema - a 10"923
6 - Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) - Signature - a 17"314
7 - Franck Perera (Dallara-Opel) - Prema - a 17"869
8 - Alexandre Premat (Dallara-Mercedes) - ASM - a 20"605
9 - Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) - Manor - a 21"181
10 - Bruno Spengler (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 22"881
11 - Daniel La Rosa (Dallara-Opel) - HBR - a 30"654
12 - Charles Zwolsman (Dallara-Mercedes) - Manor - a 31"089
13 - Adrian Sutil (Dallara-Mercedes) - Kolles - a 32"028
14 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara-Opel) - Prema - a 36"475
15 - Alexandros Margaritis (Dallara-Opel) - KMS - a 37"404
16 - Toni Vilander (Lola Dome-Mugen) - Coloni - a 39"438
17 - Marco Bonanomi (Dallara-Mugen) - Ghinzani - a 40"876
18 - Hannes Neuhauser (Dallara-Opel) - HBR - a 44"235
19 - Gregory Franchi (Dallara-Opel) - Signature - a 46"024
20 - Loic Duval (Dallara-Opel) - Signature - a 47"013
21 - Tom Kimber-Smith (Dallara-Mercedes) - Kolles - a 48"919
22 - Philipp Baron (Dallara-Mugen) - Ghinzani - a 51"330
23 - Robert Kubica (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 53"737
24 - Robert Kath (Dallara-Opel) - KMS - a 2 giri
Il campionato
1.Green punti 30; 2.Premat 27; 3.Rosberg 25; 4.Salignon 18; 5.Lapierre 14; 6.Perera 9; 7.Van der Garde 8; 8.Furchheim e Kubica 5; 10.Duval, Margaritis e Streit 4; 13.Hamilton 3; 14.Kimber-Smith e Spengler 2.