formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
1 Mag 2004 [18:13]

ESTORIL - GARA
Alexandre Premat regala alla
Mercedes la prima vittoria stagionale

Ha vinto Alexandre Premat. Il francese della ASM ha condotto tutta la prima gara al comando regalando alla Mercedes il primo successo del 2004 dopo che a Hockenheim si era imposto per due volte Rosberg con la Dallara-Opel. Premat, veloce ma lunatico pilota, ha avuto vita facile grazie anche alla decisione del direttore di gara di dichiarare non corretto lo svolgimento della qualifica. Soltanto a sei piloti, coloro che sono scesi in pista sempre con le slick, è stato attribuito il tempo. Gli altri infatti avevano montato le rain perché l'asfalto era bagnato, ma non essendo stata dichiarata wet race (il regolamento in questo caso non consente di utilizzare gomme rain) tutti sono stati penalizzati. E' così accaduto che in prima fila anziché Rosberg si sia ritrovato il pur veloce Salignon, ma in seconda fila sono saliti Furchheim e Margaritis, in terza Kimber-Smith. Tutti gli altri sono stati poi disposti in graduatoria a seconda dei tempi ottenuti con le rain, Zuber è stato invece penalizzato di dieci posti per avere cambiato il motore e da sesto è sceso sedicesimo. Al via Premat è partito bene, mentre Salignon è entrato in contatto praticamente subito con l'arrembante Rosberg (era 6° in griglia) permettendo a Premat di prendere il largo. Dalle posizioni retrostanti hanno recuperato bene Green, secondo al traguardo, e Lapierre, terzo. Green ha completato il successo della ASM. Bravo Furchheim che è riuscito a rimanere nei quartieri alti. Il tedesco ha preceduto Duval, Margaritis e Kimber-Smith. Peccato per Perera che ha perso tempo alla prima curva ed è rimasto ottavo per tutta la corsa. Montanari ha chiuso al 12° posto, Bonanomi al 14°. Ora la classifica generale vede Premat al comando con 26 punti poi Green 22, Rosberg 20, Lapierre e Salignon 8, Perera 7, Van der Garde e Furchheim 5, Margaritis e Duval 4, Hamilton 3, Kimber-Smith e Spengler 2.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 1 maggio 2004

1 - Alexandre Premat (Dallara-Mercedes) - ASM - 19 giri in 30'12"123
2 - Jamie Green (Dallara-Mercedes) - ASM - a 3"436
3 - Nicolas Lapierre (Dallara-Opel) - Signature - a 15"122
4 - Dennis Furchheim (Dallara-Opel) - SRT - a 21"939
5 - Loic Duval (Dallara-Opel) - Signature - a 23"893
6 - Alexandros Margaritis (Dallara-Opel) - KMS - a 27"618
7 - Tom Kimber-Smith (Dallara-Mercedes) - Kolles - a 28"361
8 - Franck Perera (Dallara-Opel) - Prema - a 28"841
9 - Robert Kubica (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 29"002
10 - Bruno Spengler (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 29"498
11 - Daniel La Rosa (Dallara-Opel) - HBR - a 29"888
12 - Christian Montanari (Lola Dome-Mugen) - Coloni - a 30"584
13 - Hannes Neuhauser (Dallara-Opel) - HBR - a 31"217
14 - Marco Bonanomi (Dallara-Mugen) - Ghinzani - a 33"025
15 - Charles Zwolsman (Dallara-Mercedes) - Manor - a 33"478
16 - Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) - Signature - a 34"967
17 - Maximilian Gotz (Dallara-Toyota) - TME - a 38"862
18 - Robert Kath (Dallara-Opel) - KMS - a 40"588
19 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara-Opel) - Prema - a 42"314
20 - Roberto Streit (Dallara-Opel) - Prema - a 43"850
21 - Andreas Zuber (Dallara-Opel) - Rosberg - a 47"069
22 - Philipp Baron (Dallara-Mugen) - Ghinzani - a 47"532
23 - Gregory Franchi (Dallara-Opel) - Signature - a 48"001

Così era il nuovo ordine di partenza

Premat
Salignon
Furchheim
Margaritis
Kimber-Smith
Rosberg
Perera
Duval
Green
Streit
La Rosa
Lapierre
Sutil
Montanari
Zuber
Neuhauser
Kubica
Zwolsman
Gotz
Hiranaka
Bonanomi
Van der Garde
Vilander
Kath
Spengler
Hamilton
Franchi
Baron