FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
28 Apr 2022 [12:37]

ETCR, Romeo Ferraris cala il poker:
Filippi, Venturini, Spengler e Martin

Michele Montesano

Sarà una formazione di alto profilo quella che Romeo Ferraris schiererà per la stagione 2022 del FIA ETCR. Ad alternarsi sull’Alfa Romeo Giulia elettrica ci saranno gli italiani Luca Filippi e Giovanni Venturini oltre a Bruno Spengler e Maxime Martin.

Il ‘veterano’ della squadra di Opera sarà Filippi. Reduce da una positiva stagione di debutto nel PURE ETCR, il piemontese lo scorso anno si è rivelato una pedina fondamentale per artigliare il secondo posto nella classifica assoluta riservata ai costruttori. Il rapporto fra Filippi e il team Romeo Ferraris risale al 2020, quando hanno unito le forze per affrontare alcune gare del WTCR con la Giulietta Veloce TCR. Proveniente dal GT, dove per diverse stagioni è stato portacolori di Lamborghini Squadra Corse, Venturini si appresta a debuttare nel mondo del Turismo elettrico. Una vera novità per il trentenne di Vicenza che lo scorso anno si è laureato vicecampione nel GT World Challenge America.

Non ha certo bisogno di presentazioni Spengler. Il canadese, ex campione DTM 2012, può vantare un’esperienza sterminata nel mondo del motorsport. Da sempre portacolori BMW, fra IMSA, WEC e GT, Spengler è stato anche collaudatore per il team Andretti Autosport in Formula E. Proviene anche dal DTM e dalle corse Gran Turismo Martin. Seppure le gare elettriche saranno una novità per il belga, il mondo del Turismo sarà un ritorno al passato. Infatti Martin ha percorso i suoi primi passi nelle ruote coperte proprio con il Renault Clio Cup e il Megane Trophy.

Entusiasta Michela Cerruti, Team Principal di Romeo Ferraris: “Sono soddisfatta della line-up che abbiamo messo insieme per questa stagione del FIA ETCR. Grazie al quartetto di piloti possiamo contare su talento, velocità, esperienza e capacità di lavorare per contribuire allo sviluppo tecnico. Si trattano di requisiti preziosi che ci permetteranno di crescere ulteriormente come team e costruttore, oltre a rendere più competitiva la Giulia ETCR”.