formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
29 Apr 2022 [12:26]

TCR Europe, al via 21 piloti
Chi sarà il successore di Azcona?

Michele Montesano

Sarà il circuito di Portimão ad aprire le danze della stagione 2022 del TCR Europe. Sulla griglia di partenza del tracciato portoghese scatteranno 21 piloti che si sfideranno in 7 doppi eventi in giro per l’Europa, confermata la tappa italiana di Monza. Un’altra novità, della serie continentale riservata alle vetture Turismo, sarà l’utilizzo degli pneumatici Kumho al posto delle Hankook. Non sarà presente il campione in carica Mikel Azcona, impegnato con Hyundai nel WTCR e nell’ETCR, ma di certo lo spettacolo in pista non mancherà.

Fra i favoriti per la lotta al titolo ci sarà il campione 2019 Josh Files. L’inglese unirà le forze proprio con il Target Competition, il team che l’ha condotto al successo. La squadra altoatesina schiererà 3 Hyundai Elantra N TCR: una per Files, l’altra per il campione del TCR Italy 2017 Nicola Baldan e la terza per Felice Jelmini, ottimo Rookie nella passata stagione (nella foto sotto). Ad unirsi nella pattuglia tricolore ci sarà anche Giacomo Ghermandi che, dopo il debutto spot nella tappa di Barcellona dello scorso anno, affronterà l’intero campionato con la Cupra Leon Competición del Lema Racing.



Il Comtoyou Racing punta senza mezzi termini al titolo schierando le nuove Audi RS3 LMS per il veterano Tom Coronel, anche quest’anno impegnato in un duplice programma con il WTCR, e gli ex piloti del PSS Racing Viktor Davidovski e il vicecampione Franco Girolami. Il team belga collaborerà anche con la squadra italiana Élite Motorpsort che porterà al debutto il portoghese Luis Cicade e lo svizzero Miklas Born, vincitore di classe TCR nella 24H Series 2020.

Nutrito lo schieramento delle Honda Civic Type R. L’Halder Motorsport sarà della partita con il campione in carica del TCR Spain Mike Halder e la sorella Michelle, ai quali si unirà il pilota junior Honda Jack Young. Il posto lasciato vacante dal nord irlandese nel Brutal Fish Racing sarà rilevato dall’esperto Pepe Oriola, fresco del titolo nel TCR Sud America 2021, e dal proprietario Martin Ryba.



Il Volcano Motorsport, ex team di Azcona, si affiderà alla giovane promessa spagnola Isidro Callejas e ai russi Evgenii Leonov e Klim Gavrilov, i quali gareggeranno senza bandiera nazionale. Il team schiererà anche una quarta Cupra Leon per il pilota portoghese Gustavo Moura Jr. Drastica riduzione di forze in campo per il Sebastien Loeb Racing. Dopo aver affrontato la TCR Europe 2021 con 4 Hyundai Elantra, il team francese quest’anno sarà presente con una sola Leon Competición per John Filippi (sopra), reduce dall’esperienza nel PURE ETCR con la Hyundai Veloster.

L’unica formazione che resterà invariata rispetto allo scorso anno è il Janik Motorsport. Mat’o Homola e Jáchym Galáš avranno a disposizione le nuove Hyundai Elantra, anziché le i30N che hanno utilizzato nel 2021. Entrambi hanno affrontato il primo weekend della TCR Eastern Europe, in scena all’Hungaroring, per prepararsi al meglio in vista del campionato continentale.

Entry-list ufficiale del TCR Europe 2022

Il calendario TCR Europe 2022

01 maggio – Portimão (Portogallo)
22 maggio – Paul Ricard (Francia)
19 giugno – Spa-Francorchamps (Belgio)
03 luglio – Norisring (Germania)
28 agosto – Nürburgring (Germania)
25 settembre – Monza (Italia)
16 ottobre – Montmelò (Spagna)