F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
26 Mar 2006 [17:00]

ETCS al Mugello: Cappelletti-Della Volta vincono per Duller

Tiziano Cappelletti e Federico Della Volta su BMW M3 E46 3.2 sono i vincitori della prima gara dell’Endurance Touring Cars Serie stagione 2006. L’equipaggio della Duller Motorsport ha coperto 110 volte i 5245 metri del circuito del Mugello distanziando sul traguardo le M3 della Twentytwo Motorsport di DeGiorgis-Cioci-Bisegna e della GDL Racing di Scionti-Canali-Sperati, giunte rispettivamente a 57"997 secondi e ad un giro.
Supportati da una macchina pressoché perfetta, il duo Duller ha condotto una gara esemplare recuperando dalla quart’ultima piazza in griglia da dove, per non aver disputato la qualifiche cronometrate, ha preso il via. Il fine settimana non era infatti cominciato sotto il migliore degli auspici con un motore in fumo già nelle prove libere. Qualche incertezza al via per gli equipaggi che occupavano le prime posizioni col nuovo sistema di partenza lanciata che prevede lo spegnimento del semaforo e la possibilità di sorpassi solo passata la linea del traguardo.
La gara, molto combattuta fin dai primi giri, è stata movimentata dalla lotta fra i primi tre in griglia Scionti, Meloni e Cioci. Fra di loro l’esperto Cioci riusciva ad avere la meglio e distanziare leggermente i rivali. Il primo colpo di scena già verso la fine della prima ora, con la BMW della W&D Racing Team costretta alla prima sosta forzata ai box per problemi alla cinghia. Da dietro rinveniva forte Cappelletti che lasciava il posto al suo compagno di squadra, allo scadere esatto della seconda ora, in terza posizione. Poco dopo i primi tre erano racchiusi in soli 30 secondi con l’equipaggio della Duller in scia a quello della Twentytwo. Della Volta riusciva però a sfruttare meglio il mezzo a disposizione raggiungendo la prima piazza che non avrebbe più lasciato fino alla bandiera a scacchi. Colpo di scena invece per la seconda piazza dove a meno di cinque minuti dalla fine Cioci passava Sperati con una manovra di forza.
Vibrante duello anche fra le vetture motorizzate diesel. Alla sfida iniziale fra Moncada (Team Giudici) e Viglione (Millenium) separati da pochi secondi per tutta la prima ora, ha fatto seguito il duello fra il compagno di scuderia di Viglione, Vecchietti, e Tartamella al volante della VW Bora della BD Racing. Ritiro invece per Moncada per la rottura del braccetto della sospensione anteriore sinistra. Terzo posto per il duo campione assoluto 2005: Lusuardi-Pindari, anche loro su BMW 330d del team Millenium.
gdlracingTatuus