F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
28 Mar 2006 [19:10]

V8 Supercars, Adelaide. Holden guida, Ford vince

Debutta il V8 supercars 2006, con la Clipsal 500 sul circuito cittadino di Adelaide. Iniza benissimo il team Betta Electrical, che vede i suoi alfieri primeggiare nelle due manche. Craig Lowndes, già plurivincitore lo scorso anno, ha battuto la dura concorrenza dell'Holden Racing Team, ritornato grazie a Tom Walkinshaw a livelli prestazionali elevatissimi. Nella prima frazione le rosse avevano dominato le fasi iniziali, con Todd Kelly e Skaife in vetta. Lowndes, approfittando di problemi al pit per il primo, e di una rottura che ha mandato a muro il secondo, ha però approfittato della situazione andando a vincere davanti a Rick Kelly ed al compagno di squadra Jamie Whincup. E' stato proprio quest'ultimo invece a conquistare gara 2, contraddistinta da un brutto botto tra Murphy, andato in terstacoda per un contatto con Dumbrell, e Skeife, che nulla ha potuto per evitarlo, centrandolo in pieno. Altro incidente ha coinvolto Craig Lowndes, Cameron McConville e James Courtney, giovane sostituto di Marcos Ambrose, partito ad inizio stagione per gli states. In seguito a questi contatti Murphy ha deciso di non correre nel prossimo appuntamento di Melbourne, non valido per il campionato. Il suo posto, su una'auto di scorta, sarà preso dal figlio del titolare, Jack Perkins, in attesa delle riparazioni alla vettura principale. Mark Skaife correrà invece a bordo di un esemplare 2004, noleggiato per l'occasione.

Marco Cortesi

Nella foto, Craig Lowndes festeggia la vittoria di gara 1

I risultati di gara 1:
1 - Graig Lowndes - Team Betta 888 - 78 giri
2 - Rick Kelly (Holden) - HSV Dealers - 78
3 - Jamie Whincup (Ford) - Team Betta 888 - 78
4 - Cameron McConville (Holden) - Supercheap - 78
5 - Greg Murphy (Holden) - Supercheap - 78
6 - Todd Kelly (Holden) - Holden Racing - 78


I risultati di gara 2:
1 - Jamie Whincup (Ford) - Team Betta 888 - 78 giri
2 - Todd Kelly (Holden) - Holden Racing - 78
3 - Rick Kelly (Holden) - HSV Dealers - 78
4 - Garth Tander (Holden) - HSV Dealers - 78
5 - Steven Richards (Holden) - Perkins - 78
6 - Paul Dumbrell (Holden) - Perkins - 78
gdlracingTatuus