formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
4 Feb 2007 [10:21]

Eastern Creek - Gara 1
Hulkenberg, poi gli altri

Quinta vittoria stagionale, la terza consecutiva, per Nico Hulkenberg e il team Germania. Il ragazzo di Emmerich si è imposto nella gara sprint di Eastern Creek con una facilità disarmante. Scattato meglio di Jonny Reid al via lanciato, Hulkenberg ha preso subito un discreto margine di vantaggio che il neozelandese non è riuscito a colmare. Anche perché Reid è stato subito attaccato da Robbie Kerr. I due piloti hanno percorso un paio di curve affiancati rifilandosi anche una bella ruotata. Poi Kerr ha avuto la meglio. Il plotoncino era così composto: Hulkenberg, Kerr, Reid, Duval, Buemi, Bleekemolen, Tung, Yoong con Toccacelo quindicesimo e costretto a difendersi da Reindler.

Nel corso del primo giro, si è verificata una leggera uscita di pista dell'indiano Sureshwaren. La corsa è proseguita senza particolari sussulti fino al 5° passaggio quando il libanese Khateeb è finito in testacoda urtando col muso il muretto di protezione. E' allora intervenuta la safety-car che ha ricompattato il gruppo per un paio di tornate. Al restart, Reid ha fulminato Kerr. L'inglese ha poi dovuto cedere anche a Duval per lo sgonfiamento del pneumatico anteriore destro che lo ha costretto al ritiro. La corsa è finita con l'immagine del pakistano Ali fermo dopo un testacoda. Toccacelo, superato da Reindler, ha chiuso 15°.

English
A1 Team Germany has taken its fifth win of the 2006/07 season winning the A1GP Sydney, Australia Sprint race ahead of New Zealand and France, so when the team lines up on pole for the Feature race it will be its fourth consecutive A1GP start from this coveted position. A1 Team Germany made a clean start to the race, pulling ahead of second placed New Zealand who was immediately put under pressure by Great Britain. After the two cars touched wheels at turn three, New Zealand was forced to concede and the red, white and blue car of Great Britain overtook Black Beauty into turn four. As the field entered the second lap there was little change from their original starting positions with Netherlands, Malaysia, Czech Republic, Mexico, Singapore, and Australia gaining a couple of positions as the field jostled for position. A spin from A1 Team Lebanon at turn eight saw the safety car deployed towards the end of lap five, bunching up the field for an exciting finale to the 20 minute race. As the safety car peeled off at the end of lap eight and the pack crossed the start/finish line, New Zealand made its move on Great Britain regaining second place into turn one. But that was not to be the end of Great Britain's troubles as France made its move, overtaking Britain on the inside as it became increasingly obvious that driver Robbie Kerr was suffering from problems with the car. Mid-way through lap 13, Kerr slammed on the brakes and let the field pass, pulling into the pits with a punctured right front tyre, putting them towards the back of the grid for this afternoon's Feature race


Massimo Costa

Nella foto, Nico Hulkenberg.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 4 febbraio 2007

1 - Germania - Nico Hulkenberg - 14 giri in 20'13"223
2 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 2"154
3 - Francia - Loic Duval - 7"831
4 - Svizzera - Sebastien Buemi - 10"885
5 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 12"137
6 - Cina - Ho Pin Tung - 13"092
7 - Malesia - Alex Yoong - 13"548
8 - Stati Uniti - Phil Giebler - 14"254
9 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - 14"929
10 - Irlanda - Richard Lyons - 15"874
11 - Messico - Salvador Duran - 16"336
12 - Singapore - Christian Murchison - 16"764
13 - Canada - James Hinchcliffe - 17"611
14 - Australia - Karl Reindler - 17"696
15 - Italia - Enrico Toccacelo - 19"424
16 - Sud Africa - Alan Van der Merwe - 19"814
17 - Indonesia - Ananda Mikola - 20"551
18 - India - Parthiva Sureshwaren - 29"228
19 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 1 giro
20 - Pakistan - Nur Ali - 2 giri
21 - Brasile - Tuka Rocha - 3 giri
22 - Libano - Alex Khateeb - 9 giri

Giro più veloce: Nico Hulkenberg in 1'19"142

L'ordine di arrivo di gara 1 determina lo schieramento di partenza della seconda corsa.