FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
9 Dic 2015 [18:56]

Ecclestone a gamba tesa:
«Todt lasci perdere la F.1»

Stefano Semeraro - Photo 4

Il consiglio mondiale della Fia ha affidato a entrambi una sorta di consolato per risolvere i problemi che angosciano la F.1, ma Bernie Ecclestone non ha molta fiducia nel suo collega. «Gli ascolti televisivi sono giù», ha dichiarato il Supremo alla BBC. «I team faticano a sopravvivere. Bisogna fare qualcosa. Todt è impegnato in tante altre cose, ed è più interessato alla sicurezza sulle strade che alla Formula 1 e alle altre vicende sportive. Quindi sarebbe forse il caso che facesse un passo indietro e lasciasse che qualcun altro si occupi della Formula 1». Indovinate chi? Ovviamente il solito immarcescibile Bernie, che fra l'altro ha espresso tutta la sua preferenza verso la vecchia gestione della Fia, quella firmata Max Mosley. «Il problema di Todt è che vuole che tutto sia deciso molto democraticamente, perché così tutti sono felici. Max invece si preoccupava prima di prendere le giuste decisioni, e poi di farle accettare da tutti». Ecclestone fra l'altro non ha ancora rinunciato all'idea della fornitura esterna di motori, senza la quale, secondo lui «la F.1 non ha futuro».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar