gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
9 Dic 2015 [18:56]

Ecclestone a gamba tesa:
«Todt lasci perdere la F.1»

Stefano Semeraro - Photo 4

Il consiglio mondiale della Fia ha affidato a entrambi una sorta di consolato per risolvere i problemi che angosciano la F.1, ma Bernie Ecclestone non ha molta fiducia nel suo collega. «Gli ascolti televisivi sono giù», ha dichiarato il Supremo alla BBC. «I team faticano a sopravvivere. Bisogna fare qualcosa. Todt è impegnato in tante altre cose, ed è più interessato alla sicurezza sulle strade che alla Formula 1 e alle altre vicende sportive. Quindi sarebbe forse il caso che facesse un passo indietro e lasciasse che qualcun altro si occupi della Formula 1». Indovinate chi? Ovviamente il solito immarcescibile Bernie, che fra l'altro ha espresso tutta la sua preferenza verso la vecchia gestione della Fia, quella firmata Max Mosley. «Il problema di Todt è che vuole che tutto sia deciso molto democraticamente, perché così tutti sono felici. Max invece si preoccupava prima di prendere le giuste decisioni, e poi di farle accettare da tutti». Ecclestone fra l'altro non ha ancora rinunciato all'idea della fornitura esterna di motori, senza la quale, secondo lui «la F.1 non ha futuro».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar