formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
9 Dic 2015 [18:56]

Ecclestone a gamba tesa:
«Todt lasci perdere la F.1»

Stefano Semeraro - Photo 4

Il consiglio mondiale della Fia ha affidato a entrambi una sorta di consolato per risolvere i problemi che angosciano la F.1, ma Bernie Ecclestone non ha molta fiducia nel suo collega. «Gli ascolti televisivi sono giù», ha dichiarato il Supremo alla BBC. «I team faticano a sopravvivere. Bisogna fare qualcosa. Todt è impegnato in tante altre cose, ed è più interessato alla sicurezza sulle strade che alla Formula 1 e alle altre vicende sportive. Quindi sarebbe forse il caso che facesse un passo indietro e lasciasse che qualcun altro si occupi della Formula 1». Indovinate chi? Ovviamente il solito immarcescibile Bernie, che fra l'altro ha espresso tutta la sua preferenza verso la vecchia gestione della Fia, quella firmata Max Mosley. «Il problema di Todt è che vuole che tutto sia deciso molto democraticamente, perché così tutti sono felici. Max invece si preoccupava prima di prendere le giuste decisioni, e poi di farle accettare da tutti». Ecclestone fra l'altro non ha ancora rinunciato all'idea della fornitura esterna di motori, senza la quale, secondo lui «la F.1 non ha futuro».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar