formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
31 Gen 2014 [15:34]

Ecclestone all'attacco
'Con questi motori la F.1 è una farsa'

Bernie Ecclestone non ha mai sostenuto il cambio regolamentare voluto dalla FIA e oggi non si è trattenuto. All'inglese Sportsmail ha dichiarato senza mezze misure, come è nel suo stile: "Guardate quello che sta accadendo a Jerez in questi giorni, è una farsa completa. La FIA e i team hanno insistito per avere questi nuovi motori, ma se volevano utilizzare simili propulsori potevano andare a Le Mans. Intendevano risparmiare carburante? Allora dovevano fare a meno di avere tanti camion che vanno in giro per tutta l’Europa. Mercedes ne ha ventitre che li seguono ovunque. Ecco, se avessero voluto risparmiare carburante, era lì che dovevano tagliare. Per non parlare poi del rumore di questi V6. La gente vuole un sound speciale che la F.1 ha sempre avuto e adesso abbiamo dei motori silenziosi. L'unica cosa positiva è che la stagione può rivelarsi sorprendente”.
Solo il tempo ci dirà se la F.1 nata nel 2014 sarà divertente, tecnologicamente utile, competitiva e continuerà ad appassionare le folle.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar