Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
31 Gen 2014 [15:34]

Ecclestone all'attacco
'Con questi motori la F.1 è una farsa'

Bernie Ecclestone non ha mai sostenuto il cambio regolamentare voluto dalla FIA e oggi non si è trattenuto. All'inglese Sportsmail ha dichiarato senza mezze misure, come è nel suo stile: "Guardate quello che sta accadendo a Jerez in questi giorni, è una farsa completa. La FIA e i team hanno insistito per avere questi nuovi motori, ma se volevano utilizzare simili propulsori potevano andare a Le Mans. Intendevano risparmiare carburante? Allora dovevano fare a meno di avere tanti camion che vanno in giro per tutta l’Europa. Mercedes ne ha ventitre che li seguono ovunque. Ecco, se avessero voluto risparmiare carburante, era lì che dovevano tagliare. Per non parlare poi del rumore di questi V6. La gente vuole un sound speciale che la F.1 ha sempre avuto e adesso abbiamo dei motori silenziosi. L'unica cosa positiva è che la stagione può rivelarsi sorprendente”.
Solo il tempo ci dirà se la F.1 nata nel 2014 sarà divertente, tecnologicamente utile, competitiva e continuerà ad appassionare le folle.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar