Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
18 Mar 2011 [14:39]

Ecclestone boccia i motori turbo

Bernie Ecclestone si è detto decisamente contrario alla possibile introduzione dei motori turbo 1.6 a 4 cilindri che la FIA ed il suo presidente Jean Todt intendono introdurre nel mondiale F.1 a partire dal 2013. Il boss della FOM ritiene che il non rumore di tali propulsori sia dannoso per l'immagine delle corse. Il rombo è infatti una delle componenti emozionali del motorsport e il sibilo dei motori turbo (vedi GP3 o prototipi come Audi e Peugeot) non attrae. Ecclestone teme che il pubblico, nel caso la proposta FIA diventi realtà, si allontani dalla F.1 e con esso le televisioni. "La gente è eccitata dal rumore", spiega Ecclestone, "sono in totale disaccordo con Todt. Lui non è un promotor, non vende il prodotto F.1. Non vedo inoltre la ragione di impiegare questi motori". Ecclestone non è solo in questa battaglia, anche diversi team, tra i quali la Ferrari, non vedono di buon occhio l'arrivo del turbo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar