GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Mar 2011 [22:54]

Tutti i colori delle gomme Pirelli

Pirelli svela i colori che distinguono i sei tipi di pneumatici impiegati nel corso del campionato 2011 di F.1, che apre la prima delle tre stagioni come fornitore unico della massima competizione mondiale delle monoposto. Per rendere immediatamente riconoscibili i sei differenti tipi di pneumatici, i loghi Pirelli e PZero saranno impressi sui fianchi delle gomme con 6 colori diversi. In base al regolamento, in ogni gara si possono utilizzare solo due mescole dry - definite Prime e Option. In caso di pioggia, saranno disponibili anche pneumatici intermedi e da bagnato.

La scelta di non differenziare solo tra Prime ed Option nasce dalle caratteristiche profondamente diverse di ogni pneumatico ed è finalizzata a consentire agli spettatori di distinguere immediatamente quale mescola, nel paniere di sei, Pirelli ha effettivamente proposto per quel Gran Premio. Questi i sei colori:
Wet - arancio
Intermedia - azzurro
Supersoft - rosso
Soft - giallo
Media - bianco
Hard - argento

Il pneumatico wet è usato in caso di pioggia intensa, mentre l'intermedio è per pista umida o che si sta asciugando. La mescola supersoft è molto veloce, ma si deteriora rapidamente, mentre la soft è performante e dura di più. La media rappresenta un buon compromesso, mentre la hard è la più durevole. Sta ai team sfruttare le diverse caratteristiche di questi pneumatici come parte della loro strategia, una novità studiata, in accordo con le stesse squadre e la Fom, proprio per migliorare lo show.

Per rendere più evidenti le differenze tra Prime e Option, Pirelli avrà uno step di almeno una mescola tra i pneumatici portati a ogni GP. Ma, nel caso le condizioni della pista lo richiedano, la scelta potrebbe essere rivista. In caso di bagnato, si possono usare sia i pneumatici wet sia gli intermedi, per cui in teoria nello stesso momento potrebbero esserci in pista pneumatici PZero di quattro colori diversi. Ma, nella maggior parte dei casi, i colori in azione saranno solo due. Le mescole Prime e Option per i primi tre gran premi dell'anno - Australia, Malesia e Cina - saranno hard e soft, per cui a Melbourne gireranno i pneumatici argento e giallo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar