formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
8 Giu 2011 [16:35]

Ecclestone dice no al Bahrain
Lo spagnolo Gracia nella bufera

Massimo Costa

Le pressioni internazionali, il fronte compatto dei team contrari alla trasferta in Bahrain, hanno scaturito un effetto positivo. Bernie Ecclestone ha parlato oggi alla BBC Sport annunciando che nel Paese degli Emirati Arabi non si andrà nonostante la FIA avesse messo in calendario, con una leggerezza inconcepibile, la tappa ad Al Sakhir per il 30 ottobre. E intanto Carlos Gracia, vice presidente FIA nonché presidente della Federazione spagnola è finito nella bufera per le sue incredibili parole dopo aver visitato il Bahrain ed aver trovato, a suo dire, una situazione normalizzata.

Gracia ha dichiarato al quotidiano iberico AS: "Ho visitato un centro commerciale, ho passeggiato per le strade, e non ho riscontrato particolari segnali di inquietudine. C'era gente che lavorava e faceva acquisti. Ho trovato un governo che ha offerto all'opposizione la possibilità di parlare". Quest'ultima frase ha mandato su tutte le furie Ricken Patel di Avaaz che ha semplicemente ricordato come quel governo così aperto nei confronti dei suoi cittadini a metà febbraio ha ucciso trentuno manifestanti e circa ottocento sono stati imprigionati e torturati.

Poi l'accusa a Gracia: "Questo signore non ha dialogato con le associazioni dei diritti umani per informarsi, non ha parlato con i feriti, con le vittime torturate, con le famiglie dei ragazzi uccisi". Maryam Al-Khawaja del Centro dei Diritti Umani per il Bahrain, ha aggiunto: "La FIA ha scelto di chiudere gli occhi". Avaaz sottolinea che degli ottocento manifestanti arrestati lo scorso febbraio, centoeotto erano parte dello staff permanente del circuito.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar