formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
8 Giu 2011 [16:35]

Ecclestone dice no al Bahrain
Lo spagnolo Gracia nella bufera

Massimo Costa

Le pressioni internazionali, il fronte compatto dei team contrari alla trasferta in Bahrain, hanno scaturito un effetto positivo. Bernie Ecclestone ha parlato oggi alla BBC Sport annunciando che nel Paese degli Emirati Arabi non si andrà nonostante la FIA avesse messo in calendario, con una leggerezza inconcepibile, la tappa ad Al Sakhir per il 30 ottobre. E intanto Carlos Gracia, vice presidente FIA nonché presidente della Federazione spagnola è finito nella bufera per le sue incredibili parole dopo aver visitato il Bahrain ed aver trovato, a suo dire, una situazione normalizzata.

Gracia ha dichiarato al quotidiano iberico AS: "Ho visitato un centro commerciale, ho passeggiato per le strade, e non ho riscontrato particolari segnali di inquietudine. C'era gente che lavorava e faceva acquisti. Ho trovato un governo che ha offerto all'opposizione la possibilità di parlare". Quest'ultima frase ha mandato su tutte le furie Ricken Patel di Avaaz che ha semplicemente ricordato come quel governo così aperto nei confronti dei suoi cittadini a metà febbraio ha ucciso trentuno manifestanti e circa ottocento sono stati imprigionati e torturati.

Poi l'accusa a Gracia: "Questo signore non ha dialogato con le associazioni dei diritti umani per informarsi, non ha parlato con i feriti, con le vittime torturate, con le famiglie dei ragazzi uccisi". Maryam Al-Khawaja del Centro dei Diritti Umani per il Bahrain, ha aggiunto: "La FIA ha scelto di chiudere gli occhi". Avaaz sottolinea che degli ottocento manifestanti arrestati lo scorso febbraio, centoeotto erano parte dello staff permanente del circuito.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar