formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
8 Giu 2011 [16:35]

Ecclestone dice no al Bahrain
Lo spagnolo Gracia nella bufera

Massimo Costa

Le pressioni internazionali, il fronte compatto dei team contrari alla trasferta in Bahrain, hanno scaturito un effetto positivo. Bernie Ecclestone ha parlato oggi alla BBC Sport annunciando che nel Paese degli Emirati Arabi non si andrà nonostante la FIA avesse messo in calendario, con una leggerezza inconcepibile, la tappa ad Al Sakhir per il 30 ottobre. E intanto Carlos Gracia, vice presidente FIA nonché presidente della Federazione spagnola è finito nella bufera per le sue incredibili parole dopo aver visitato il Bahrain ed aver trovato, a suo dire, una situazione normalizzata.

Gracia ha dichiarato al quotidiano iberico AS: "Ho visitato un centro commerciale, ho passeggiato per le strade, e non ho riscontrato particolari segnali di inquietudine. C'era gente che lavorava e faceva acquisti. Ho trovato un governo che ha offerto all'opposizione la possibilità di parlare". Quest'ultima frase ha mandato su tutte le furie Ricken Patel di Avaaz che ha semplicemente ricordato come quel governo così aperto nei confronti dei suoi cittadini a metà febbraio ha ucciso trentuno manifestanti e circa ottocento sono stati imprigionati e torturati.

Poi l'accusa a Gracia: "Questo signore non ha dialogato con le associazioni dei diritti umani per informarsi, non ha parlato con i feriti, con le vittime torturate, con le famiglie dei ragazzi uccisi". Maryam Al-Khawaja del Centro dei Diritti Umani per il Bahrain, ha aggiunto: "La FIA ha scelto di chiudere gli occhi". Avaaz sottolinea che degli ottocento manifestanti arrestati lo scorso febbraio, centoeotto erano parte dello staff permanente del circuito.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar