indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
8 Giu 2011 [16:35]

Ecclestone dice no al Bahrain
Lo spagnolo Gracia nella bufera

Massimo Costa

Le pressioni internazionali, il fronte compatto dei team contrari alla trasferta in Bahrain, hanno scaturito un effetto positivo. Bernie Ecclestone ha parlato oggi alla BBC Sport annunciando che nel Paese degli Emirati Arabi non si andrà nonostante la FIA avesse messo in calendario, con una leggerezza inconcepibile, la tappa ad Al Sakhir per il 30 ottobre. E intanto Carlos Gracia, vice presidente FIA nonché presidente della Federazione spagnola è finito nella bufera per le sue incredibili parole dopo aver visitato il Bahrain ed aver trovato, a suo dire, una situazione normalizzata.

Gracia ha dichiarato al quotidiano iberico AS: "Ho visitato un centro commerciale, ho passeggiato per le strade, e non ho riscontrato particolari segnali di inquietudine. C'era gente che lavorava e faceva acquisti. Ho trovato un governo che ha offerto all'opposizione la possibilità di parlare". Quest'ultima frase ha mandato su tutte le furie Ricken Patel di Avaaz che ha semplicemente ricordato come quel governo così aperto nei confronti dei suoi cittadini a metà febbraio ha ucciso trentuno manifestanti e circa ottocento sono stati imprigionati e torturati.

Poi l'accusa a Gracia: "Questo signore non ha dialogato con le associazioni dei diritti umani per informarsi, non ha parlato con i feriti, con le vittime torturate, con le famiglie dei ragazzi uccisi". Maryam Al-Khawaja del Centro dei Diritti Umani per il Bahrain, ha aggiunto: "La FIA ha scelto di chiudere gli occhi". Avaaz sottolinea che degli ottocento manifestanti arrestati lo scorso febbraio, centoeotto erano parte dello staff permanente del circuito.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar