formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
8 Mag 2017 [19:35]

Ecclestone potrebbe
comprare Force India

Stefano Semeraro

Cacciato dalla porta principale della 'sua' F.1, Bernie Ecclestone potrebbe tornarci dalla finestra: acquistando la Force India e trasformandola in una nuova Brabham, la scuderia che il manager inglese acquistò nel 1972 e portò al successo all'inizio del decennio successivo.

Le numerose traversie economiche e con la legge indiana dell'attuale patron, Vijay Mallya (e del suo socio Subrata Roy) non danno serenità al team, e proprio Mallya, che il 18 maggio affronterà un'udienza nel processo di estradizione chiesto dai suoi creditori, potrebbe decidere di vendere la Force India per rimettersi in sesto. A sostenerlo è Roger Benoit, uno dei veterani del paddock, inviato per lo svizzero Blick.

Al momento la cordata che punta all'acquisto è capeggiata proprio dall'ex pilota anche di F.1 David Brabham, il figlio di sir Jack Brabham, e il costo stimato si aggira sui 150 milioni di sterline (177 milioni di euro), ora si tratta di capire se dietro le quinte in effetti c'è la lunga ed esperta mano di Ecclestone.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar