Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
8 Mag 2017 [19:35]

Ecclestone potrebbe
comprare Force India

Stefano Semeraro

Cacciato dalla porta principale della 'sua' F.1, Bernie Ecclestone potrebbe tornarci dalla finestra: acquistando la Force India e trasformandola in una nuova Brabham, la scuderia che il manager inglese acquistò nel 1972 e portò al successo all'inizio del decennio successivo.

Le numerose traversie economiche e con la legge indiana dell'attuale patron, Vijay Mallya (e del suo socio Subrata Roy) non danno serenità al team, e proprio Mallya, che il 18 maggio affronterà un'udienza nel processo di estradizione chiesto dai suoi creditori, potrebbe decidere di vendere la Force India per rimettersi in sesto. A sostenerlo è Roger Benoit, uno dei veterani del paddock, inviato per lo svizzero Blick.

Al momento la cordata che punta all'acquisto è capeggiata proprio dall'ex pilota anche di F.1 David Brabham, il figlio di sir Jack Brabham, e il costo stimato si aggira sui 150 milioni di sterline (177 milioni di euro), ora si tratta di capire se dietro le quinte in effetti c'è la lunga ed esperta mano di Ecclestone.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar