Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
8 Mag 2017 [19:35]

Ecclestone potrebbe
comprare Force India

Stefano Semeraro

Cacciato dalla porta principale della 'sua' F.1, Bernie Ecclestone potrebbe tornarci dalla finestra: acquistando la Force India e trasformandola in una nuova Brabham, la scuderia che il manager inglese acquistò nel 1972 e portò al successo all'inizio del decennio successivo.

Le numerose traversie economiche e con la legge indiana dell'attuale patron, Vijay Mallya (e del suo socio Subrata Roy) non danno serenità al team, e proprio Mallya, che il 18 maggio affronterà un'udienza nel processo di estradizione chiesto dai suoi creditori, potrebbe decidere di vendere la Force India per rimettersi in sesto. A sostenerlo è Roger Benoit, uno dei veterani del paddock, inviato per lo svizzero Blick.

Al momento la cordata che punta all'acquisto è capeggiata proprio dall'ex pilota anche di F.1 David Brabham, il figlio di sir Jack Brabham, e il costo stimato si aggira sui 150 milioni di sterline (177 milioni di euro), ora si tratta di capire se dietro le quinte in effetti c'è la lunga ed esperta mano di Ecclestone.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar