indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Mag 2017 [19:35]

Ecclestone potrebbe
comprare Force India

Stefano Semeraro

Cacciato dalla porta principale della 'sua' F.1, Bernie Ecclestone potrebbe tornarci dalla finestra: acquistando la Force India e trasformandola in una nuova Brabham, la scuderia che il manager inglese acquistò nel 1972 e portò al successo all'inizio del decennio successivo.

Le numerose traversie economiche e con la legge indiana dell'attuale patron, Vijay Mallya (e del suo socio Subrata Roy) non danno serenità al team, e proprio Mallya, che il 18 maggio affronterà un'udienza nel processo di estradizione chiesto dai suoi creditori, potrebbe decidere di vendere la Force India per rimettersi in sesto. A sostenerlo è Roger Benoit, uno dei veterani del paddock, inviato per lo svizzero Blick.

Al momento la cordata che punta all'acquisto è capeggiata proprio dall'ex pilota anche di F.1 David Brabham, il figlio di sir Jack Brabham, e il costo stimato si aggira sui 150 milioni di sterline (177 milioni di euro), ora si tratta di capire se dietro le quinte in effetti c'è la lunga ed esperta mano di Ecclestone.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar