indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
15 Apr 2017 [11:51]

Ecclestone torna nel paddock
Non solo in visita di piacere

Jacopo Rubino - Photo4

Bernie Ecclestone a Sakhir è tornato a casa sua, il paddock della Formula 1, seppur non più come padrone. È stata anche questa una delle notizie del venerdì in Bahrain, con l'ex re del Circus (che resta comunque in qualità di presidente onorario) invitato dalla famiglia reale. "È bello rientrare, ma ho solo saltato due gare in cui non sarei comunque andato", ha minimizzato Mister E, pronto a esserci anche in Russia fra due settimane.

Sono semplici visite di cortesia? Non esattamente. Secondo Auto Bild, infatti, Ecclestone sarebbe presente anche come uomo chiave nelle trattative per prolungare l'accordo tra il circuito e il campionato. Essendo stato lui in persona a stilare i contratti, si tratta del resto della figura più qualificata a condurre le trattativa.

L'86enne inglese, a sorpresa, ha però fatto ammenda su un tema parallelo: le forti pretese economiche avanzate a tutti i tracciati per restare nel calendario, o fare il proprio ingresso nel Mondiale. Sono lampanti i casi di Corea e India, la cui permanenza nel giro iridato è stata brevissima a fronte di investimenti faraonici. "Avendo convinto a costruire questo impianto (quello in Bahrain, ndr) e altri simili, mi sento un po' responsabile. Ho chiesto troppo per quello che era lo spettacolo che abbiamo offerto. Sarebbe positivo per tutti se potessimo chiedere meno denaro agli organizzatori. Cercavo di arricchire la mia compagnia, questo era il mio lavoro. Commercialmente abbiamo fatto degli ottimi accordi, ricevendo moltissimi soldi senza che gli organizzatori riuscissero a guadagnarne. Temo che prima o poi i governi locali si possano stufare e salutarci". Che sia l'inizio di un futuro meno opprimente per i promoters?

Ecclestone ha inoltre rivelato i rapporti limitati con la nuova proprietà di Liberty Media. "Se hanno bisogno di aiuto, io ci sono", ha però messo in chiaro. La pensione resta invece lontana: "Trascorro in ufficio lo stesso tempo di sempre, se non di più. Mi sembra di ricevere più email di prima, in tanti vogliono sapere se posso dar loro una mano. Io ci provo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar