formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
24 Apr 2014 [17:15]

Ecclestone, un’estate in tribunale

Si è aperto oggi a Monaco di Baviera il processo a carico di Bernie Ecclestone per la presunta corruzione dell’ex funzionario della banca tedesca BayernLB Gerhard Gribkowsky in occasione della cessione di quote della F.1 nel 2006. Il Supremo del Circus è accusato di aver pagato a Gribkovsky una mazzetta di 44 milioni di dollari per agevolare la vendita delle quote (il 47 per cento, pari a circa 80 milioni di dollari) al fondo di investimento CVC. Il processo presso la corte tedesca prevede ben 26 udienze da qui a settembre ed Ecclestone sarà tenuto ad essere presente in aula. «Sono fiducioso, c’è un bel sole oggi», ha dichiarato ai cronisti all’ingresso in aula l’83enne boss della F.1, che rischia una condanna a 10 anni. Il suo legale ha rigettato le accuse sostenendo che Ecclestone ha sì pagato 10 milioni a Gribkowsky, ma solo perché il funzionario minacciava di svelare manovre poco chiare del suo assistito nei confronti del fisco inglese.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar