Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
24 Apr 2014 [15:09]

Bottas da record con la pioggia

Antonio Caruccio

Nel corso delle qualifiche per il GP di Cina, Valtteri Bottas ha raggiunto con la sua Williams l’incredibile rilevamento di 316 Km/h. Nell’era moderna della Formula 1 è infatti la prima volta che si raggiunge una velocità così elevata in condizioni critiche come quelle viste a Shanghai, in cui la pioggia ha pesantemente colpito il circuito cinese. Il finlandese ha ottenuto questo riscontro con le gomme intermedie, una mescola che con i suoi 2,5 mm di altezza del battistrada scolpito, alla massima velocità garantisce 25 litri al secondo di evacuazione dell’acqua per ogni ruota, ovvero 100 litri al secondo per l’intera monoposto. Il tutto mantenendo totale controllo della vettura sia in accelerazione sia in frenata, come Bottas ha dimostrato. Per avere un altro riferimento, la copertura Wet invece garantisce 65 litri/secondo di evacuazione per ruota alla massima velocità, quindi 260 in totale.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar