Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
6 Apr 2018 [12:05]

Ecco gli argomenti proposti da Liberty
Oggi la riunione con i team principal

Massimo Costa - Photo 4

È atteso per oggi l'incontro tra i rappresentanti di Liberty Media e i team principal. Ecco i punti che saranno discussi.

Power unit
- Dovranno essere meno costose, più semplici, rumorose, più potenti e vanno ridotte le penalità in griglia di partenza.
- Deve rimanere pertinente all'uso stradale, essere ibrido, e permettere ai costruttori di costruire unità uniche e originali.
- Le nuove regole della power unit devono essere allettanti per i nuovi costruttori interessati ad entrare in F1 e ai team clienti, che devono ricevere prestazioni equivalenti.

Costi
- Crediamo che il modo di utilizzare i soldi debba essere più decisivo e importante di quanti soldi si spendano.
- Mentre ci saranno alcuni elementi standardizzati, la differenziazione delle vetture deve rimanere un elemento e un valore fondamentale.
- Implementare un limite di costi capace di mantenere la F1 come il punto più alto del motorsport e con una tecnologia di avanguardia.

Ricavi
- I nuovi criteri di distribuzione dei ricavi economici devono essere più bilanciati, basati su una meritocrazia delle prestazioni in essere, dei successi conseguiti dai team e dai diritti commerciali.
- L'unicità della F1, la sua storia e valore devono ancora essere riconosciuti.
- Supporto per le vetture e per i fornitori dei motori

Regolamenti sportivi e tecnici
- Attraverso le vetture dobbiamo creare più possibilità per i sorpassi
- La tecnologia deve rimanere una pietra miliare per la F1, ma l'abilità del pilota deve essere predominante alla prestazione della macchina.
- Le monoposto devono rimanere differenti le une dalle altre e mantenere differeze come aerodinamica, sospensioni e power unit. Tuttavia crediamo che le aree non rilevanti per gli appassionati debbano essere standardizzate.

Governance
- Una struttura semplice e snella tra i team, la FIA e la Formula 1

Nella foto, Carey discute con Wolff
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar