indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
6 Apr 2018 [12:05]

Ecco gli argomenti proposti da Liberty
Oggi la riunione con i team principal

Massimo Costa - Photo 4

È atteso per oggi l'incontro tra i rappresentanti di Liberty Media e i team principal. Ecco i punti che saranno discussi.

Power unit
- Dovranno essere meno costose, più semplici, rumorose, più potenti e vanno ridotte le penalità in griglia di partenza.
- Deve rimanere pertinente all'uso stradale, essere ibrido, e permettere ai costruttori di costruire unità uniche e originali.
- Le nuove regole della power unit devono essere allettanti per i nuovi costruttori interessati ad entrare in F1 e ai team clienti, che devono ricevere prestazioni equivalenti.

Costi
- Crediamo che il modo di utilizzare i soldi debba essere più decisivo e importante di quanti soldi si spendano.
- Mentre ci saranno alcuni elementi standardizzati, la differenziazione delle vetture deve rimanere un elemento e un valore fondamentale.
- Implementare un limite di costi capace di mantenere la F1 come il punto più alto del motorsport e con una tecnologia di avanguardia.

Ricavi
- I nuovi criteri di distribuzione dei ricavi economici devono essere più bilanciati, basati su una meritocrazia delle prestazioni in essere, dei successi conseguiti dai team e dai diritti commerciali.
- L'unicità della F1, la sua storia e valore devono ancora essere riconosciuti.
- Supporto per le vetture e per i fornitori dei motori

Regolamenti sportivi e tecnici
- Attraverso le vetture dobbiamo creare più possibilità per i sorpassi
- La tecnologia deve rimanere una pietra miliare per la F1, ma l'abilità del pilota deve essere predominante alla prestazione della macchina.
- Le monoposto devono rimanere differenti le une dalle altre e mantenere differeze come aerodinamica, sospensioni e power unit. Tuttavia crediamo che le aree non rilevanti per gli appassionati debbano essere standardizzate.

Governance
- Una struttura semplice e snella tra i team, la FIA e la Formula 1

Nella foto, Carey discute con Wolff
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar