GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
8 Mar 2013 [16:54]

Ecco il calendario 2014 della Formula E

Stefano Semeraro

La Fia Formula E accelera, e inizia velocemente a prendere forma. Dopo il recentissimo annuncio dell’iscrizione del secondo team, il China Racing che si è aggiunto all’inglese Team Drayson, ecco la prima bozza di calendario per la prima edizione del 2014. Delle 10 tappe originariamente previste, per ora ne sono state comunicate 8, molte di grande prestigio: Londra, Roma, Los Angeles, Pechino, Putrajaya (Malesia), Buenos Aires e Rio De Janeiro. Ricordiamo che si tratterà di circuiti cittadini, in quanto uno degli obiettivi della serie per monoposto a propulsione elettrica - organizzato dalla Formula E Holdings con telai Dallara e motori, elettronica e trasmissione curata dalla McLaren in un consorzio con la Spark Racing Technology – è proprio quello di portare gare altamente spettacolari ma a basso impatto aziendale nei centri delle grandi metropoli mondiali.

«Il fatto che correremo solo nei centri cittadini – ha spiegato Alejandro Agag, CEO della FEH – sottolinea il messaggio fondamentale del nostro campionato, ovvero che le vetture elettriche sono il futuro per la mobilità nelle città del futuro. Al momento stiamo lavorando con le 8 città designate per studiare un possibile tracciato che sia accessibile con i mezzi pubblici e offra alcuni dei luoghi più famosi di quelle città come sfondo per la gara. Il fatto che città di tutto il mondo siano interessate nella Formula E mostra quanto sia globale l’interessamento per una mobilità pulita e sostenibile. E per il 2015 stiamo pensando a gare anche in Africa e in Australasia». La FEH ha già ordinato 42 vetture per la prima stagione di un campionato che inizia a mostrarsi davvero interessante.
gdlracingTatuus