formula 1

Da Spielberg 2021 a Spielberg 2025
La parabola ascendente di Antonelli

Massimo CostaC'è un legame curioso che unisce Andrea Kimi Antonelli al circuito Red Bull Ring di Spielberg. Vediamolo.E...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – 1° giorno
Ogier e Tänak leader ex aequo

Michele Montesano Il Rally dell’Acropoli, settimo appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nella notte di Atene. A darsi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Qualifica
McLaren la più veloce nella notte

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy McLaren ha messo il primo tassello in vista della 24 Ore di Spa-Francorchamps. Il ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Shakedown
Neuville e Kastuta primi in coabitazione

Michele Montesano Archiviata la Sardegna, il WRC sbarca in Grecia. I duri e tecnici sterrati del Rally dell’Acropoli farann...

Leggi »
formula 1

Aston Martin lancia l'Academy
Boya il primo pilota scelto

Massimo CostaL'Aston Martin lancia la propria Academy e il primo pilota scelto è Mari Boya. Tra i team di F1 presenti ne...

Leggi »
Formula E

La permanenza di Maserati è in bilico
Stellantis punta forte su Citroën e Opel

Michele Montesano Quando mancano solamente quattro E-Prix al termine del campionato di Formula E, è già tempo di guardare a...

Leggi »
27 Giu 2025 [0:58]

Endurance a Spa – Qualifica
McLaren la più veloce nella notte

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy

McLaren ha messo il primo tassello in vista della 24 Ore di Spa-Francorchamps. Il terzetto composto da Joseph Loake, Marvin Kirchhöfer e Benjam Goethe ha strappato il miglior riferimento siglando un crono combinato di 2’16”454. La qualifica, divisa come da regolamento in quattro sessioni, è stata tirata e incerta fino all’ultimo. La media dei tempi segnati dai piloti ha determinato la classifica con cui venerdì pomeriggio si svolgerà la Superpole, alla quale prenderanno parte i primi 20 di questa qualifica.

Travagliata la Q1 durata ben 54 minuti. A frammentare la prima sessione è stata la pioggia che ha scompaginato le carte causando tre bandiere rosse. La prima è stata esposta, dopo appena cinque minuti, per via dell’uscita nella ghiaia della curva Paul Frere dell’Aston Martin di Nicolas Baert. L’azione in pista è durata ben poco, visto che Louis Machiels è andato in testacoda a Les Combes con la sua Ferrari seguito, a breve distanza, da Tim Sandtler che ha impattato la sua Mercedes contro le barriere del Radillon.

Le operazioni di ripristino del muretto hanno, giocoforza, dilatato i tempi. La pioggia, caduta su alcuni punti del tracciato, ha ulteriormente complicato la sessione con i team che hanno diversificato le strategie. Ad avere la meglio è stato Aleksei Nesov che, con un crono di 2’24”833, ha piazzato l’Audi R8 GT3 del Tresor Attempto in cima alla lista dei tempi. A seguire Rob Collard, sulla Lamborghini del Barwell, e la McLaren 720S GT3 di Ben Dörr.



Con le tenebre a calare su Spa, la qualifica è entrata nel vivo in Q2. Smesso di piovere e con il circuito che si è man mano asciugato, alcuni piloti hanno azzardato il passaggio alle slick. In queste condizioni a fare la differenza è stato Dries Vanthoor, autore di un crono di 2’16”707. Alle spalle del belga della BMW, a poco più di un decimo, si è piazzato Loake con la sua McLaren 720S GT3 del Garage 59. Ma a fare meglio è stato il suo compagno di squadra Kirchhöfer che, nella sessione successiva, ha stampato un crono di 2’16”211 appena prima di una nuova bandiera rossa, causata dall’uscita di Sebastian Alvarez.

È quindi toccato a Goethe, sceso in pista nel Q4, completare la missione. Al tedesco è stato sufficiente siglare il quarto crono della sessione per regalare alla McLaren del Garge 59 la “pole provvisoria” della 24 Ore di Spa. Alle spalle si è issata la BMW di Vanthoor, Sheldon van der Linde e Marco Wittmann seguita, a cinque centesimi, dalla Porsche del terzetto composto da Ayhancan Güven, Laurin Heinrich e Klaus Bachler.

Top-5 completata dalle Mercedes del GetSpeed, con Luca Stolz, Jules Gounon e Fabian Schiller, e del Winward dell’equipaggio composto da Matteo Cairoli, Lucas Auer e Maro Engel. Buona anche la prestazione della Lamborghini Hurácan del Vincenzo Sospiri Racing che con Marco Mapelli, Franck Perera e Sandy Mitchell che hanno siglato il sesto crono davanti le Ferrari AF Corse Francorchamps Motors di Rovera-Pier Guidi-Abril e Donno-Fuoco-Leclerc. Quest’ultimi autori dello stesso identico crono dell’Aston Martin di Drudi-Sørensen-Thiim.



Decimo posto per la BMW M4 GT3 divisa da Harper-Hesse-Eng, mentre il terzetto Campbell-Buus-Jaminet ha piazzato la Porsche del Dinamic undicesima. Tredicesima la Lamborghini Hurácan GT3 del Grasser Racing Team di Mirko Bortolotti, Luca Engstler e Jordan Pepper. Da segnalare l’accesso alla Superpole anche di due vetture della Gold Cup, vale a dire l’Aston Martin del Verstappen.com, quattordicesima con Thierry Vermeulen, Chris Lulham e Harry King, e la Porsche dell’Herbert Motorsport divisa da Rolf Ineichen, Tim Heinemann e Joel Sturm. Ultima a passare la tagliola la BMW M4 GT3 del team WRT di Valentino Rossi, René Rast e Kevin Magnussen.

Appena fuori la BMW del Century Motorsport che però può festeggiare la pole in Silver Cup con Mex Jansen, William Moore e Jarrod Waeberski. Ventinovesimi assoluti, Dylan Pereira, Max Hofer, Aleksei Nesov e Andrey Mukovoz hanno issato l’Audi del Tresor Attempto in pole nella Bronze Cup. Mentre in ProAm la più rapida è stata la Porsche di Noam Abramczyk, Mathieu Detry, Fabian Duffieux e Bo Yuan. A seguito dell’impatto contro le barriere, da parte di Gabriele Piana, nel corso delle Pre Qualifiche, non ha preso il via della sessione la Mercedes AMG GT3 del Winward Racing

Giovedì 26 giugno 2025, qualifica
Lo schieramento si basa sulla media del Q1-Q2-Q3-Q4

1 - Loake-Kirchhöfer-Goethe (McLaren) - Garage 59 - 2'16"454
2 - Vanthoor-S.Van der Linde-Wittmann (BMW) - Team WRT - 2'16"959
3 - Güven-Heinrich-Bachler (Porsche) - Schumacher - 2'17"016
4 - Stolz-Gounon-Schiller (Mercedes) - GetSpeed - 2'17"119
5 - Auer-Cairoli-Engel (Mercedes) - Winward - 2'17"169
6 - Mapelli-Mitchell-Perera (Lamborghini) - VSR - 2'17"207
7 - Rovera-Abril-Pier Guidi (Ferrari) - AF Corse - 2'17"323
8 - Leclerc-Fuoco-Donno (Ferrari) - AF Corse - 2'17"353
9 - Sørensen-Thiim-Drudi (Aston Martin) - Comtoyou - 2'17"353
10 - Harper-Hesse-Eng (BMW) - Rowe - 2'17"397
11 - Campbell-Buus-Jaminet (Porsche) - Dinamic - 2'17"437
12 - Krognés-Pittard-Chaves (Aston Martin) - Walkenhorst - 2'17"481
13 - Bortolotti-Pepper-Engstler (Lamborghini) - Grasser - 2'17"529
14 - King-Lulham-Vermeulen (Aston Martin) - Verstappen - 2'17"563
15 - K.Van der Linde-Weerts-De Wilde (BMW) - Team WRT - 2'17"667
16 - Farfus-Krohn-Marciello (BMW) - Rowe - 2'17"693
17 - Müller-Niederhauser-Picariello (Porsche) - Rutronik - 2'17"795
18 - Götz-Grenier-Martin (Mercedes) - Boutsen VDS - 2'18"020
19 - Ineichen-Heinemann-Sturm (Porsche) - Herberth - 2'18"040
20 - Rossi-Magnussen-Rast (BMW) - WRT - 2'18"280
21 - Waberski-Moore-Jansen (BMW) - Century - 2'18"317
22 - Adelson-Skeer-Sargent (Porsche) - Wright - 2'18"428
23 - Lietz-Malykhin-Preining (Porsche) - Pure Rxcing - 2'18"443
24 - Ward-Dontje-Ellis (Mercedes) - Winward - 2'18"640
25 - Leroux-Villagomez-Söderström (Aston Martin) - Walkenhorst - 2'18"703
26 - Maini-Mardenborough-Drouet (Ford) - HRT - 2'18"725
27 - Barr-Foster-Buncombe-Dörr (McLaren) - RJN - 2'19"607
28 - Smalley-MacDonald-Prette-Schandorff (McLaren) - Garage 59 - 2'19"662
29 - Mukovoz-Hofer-Nesov-Pereira (Audi) - Tresor Attempto - 2'20"065
30 - Kataoka-Kobayashi-Taniguchi (Mercedes) - Goodsmile - 2'20"167
31 - Rougier-Kell-Pla-Gachet (McLaren) - CSA - 2'20"374
32 - Sowery-Dennis-Gelael-Leung (BMW) - Paradine - 2'20"420
33 - Froggatt-Cheever-Hui-Patrese (Ferrari) - Tempesta - 2'20"560
34 - Blattner-Laursen-Marschall-Robichon (Ferrari) - Kessel - 2'20"604
35 - Di Folco-Perez Companc-Aka-Denes (Audi) - Tresor Attempto - 2'20"642
36 - Lecertua-Klymenko-Brichacek-Donniacuo (Audi) - Sainteloc - 2'20"751
37 - Moncini-Cazzaniga-Øgaard-Mazzola (Audi) - Tresor Attempto - 2'20"874
38 - Klingmann-Tuck-Al Zubair-Verhagen (BMW) - AlManar WRT - 2'20"930
39 - Ricci-Evrard-Magnus-Gold (Audi) - Sainteloc - 2'21"059
40 - Ali-Allen-Porter-Millroy (McLaren) - Optimum - 2'21"067
41 - L.Machiels-J.Machiels-Siebert-Mosca (Ferrari) - AF Corse - 2'21"136
42 - Hook-Laser-Perel-Rigon (Ferrari) - Rinaldi - 2'21"192
43 - Kellett-Clark-Oosten-Ebrahim (BMW) - Paradine - 2'21"269
44 - Southern Jr.-Moretti-Paul-Rogalski (Lamborghini) - Paul - 2'21"361
45 - Rindone-Kolb-Feller-Pera (Porsche) - Lionspeed - 2'21"433
46 - Rappange-Al Rifai-Pieris-Baud (Porsche) - Dinamic - 2'21"439
47 - R.Collard-A.Ali-Garg-R.Collard (Lamborghini) - Barwell - 2'21"444
48 - Wiebelhaus-Andriolo-Schumacher-Owega (Ford) - HRT - 2'21"545
49 - Oliveira-Balfe-Fleming-Hawksworth (McLaren) - Garage 59 - 2'21"552
50 - Beretta-Deledda-Michelotto-Frassineti (Lamborghini) - VSR - 2'21"629
51 - Mettler-Bartone-Basz-Kalender (Mercedes) - GetSpeed - 2'21"684
52 - Dawson-Thompson-Jewiss-Williamson (Mercedes) - 2 Seas - 2'21"739
53 - Gazeau-Cabirou-Panis-Cook (Mercedes) - Boutsen VDS - 2'21"770
54 - Lismont-Ali-Hanafin-Hart (Corvette) - Steller - 2'21"778
55 - Rosi-Schirò-Fumanelli-Di Amato (Ferrari) - Kessel - 2'21"824
56 - Sathienthirakul-Walker-Caresani-Hodenius (Mercedes) - GetSpeed - 2'22"051
57 - Schuring-Au-Hartog-Rump (Porsche) - Rutronik - 2'22"148
58 - Bohn-A.Renauer-R.Renauer-Jefferies (Porsche) - Herberth - 2'22"176
59 - Tomasoni-Malvestiti-Jelmini-De Phillippi (BMW) - Ceccato - 2'22"218
60 - Cheli-Stadsbader-Bergström-Chovet (BMW) - WRT - 2'22"335
61 - Abramczyk-Detry-Duffieux-Yuan (Porsche) - AV Racing - 2'22"588
62 - Maloigne-Sanjay-Robin-Mason (McLaren) - CSA - 2'23"297
63 - Howard-McIntosh-Hasse-Clot-Gunn (Aston Martin) - AMR - 2'23"451
64 - Al-Khelaifi-Al-Abdulghani-Al-Maadheed-Hanses (Audi) - Sainteloc - 2'23"547
65 - Toledo-Bell-McDonald-Agostini (Ferrari) - AF Corse - 2'23"926
66 - Ekelchik-Moulin-Rappange-Liang (Lamborghini) - Grasser - 2'24"086
67 - Knauf-Servais-Balcaen-Palette (Audi) - Haas - 2'24"793
68 - Jousset-Sousa-Alvarez-Sette Camara (Aston Martin) - Comtoyou - 2'24"806
69 - Jefri Ibrahim-Abu Bakar Ibrahim-Love-Sims (Corvette) - Johor - 2'25"148
70 - Potty-Hawkins-Leroy-Almeida (Aston Martin) - Comtoyou - 2'25"283
71 - Kurtz-James-Braun-Catsburg (Mercedes) - SPS - 2'26"400
72 - L.Perez Companc-M.Perez Companc-Molina-Lemeret (Ferrari) - AF Corse - 2'30"901
73 - Sandtler-Liberati-Nakayama-Kotaka (Mercedes) - Nordique - 2'34"612
74 - Baert-Day-Pauwels-Maassen (Aston Martin) - Comtoyou - Senza tempo
75 - Piana-Salikhov-Dienst-Arrow (Mercedes) - Winward - Senza tempo
RS RacingVincenzo Sospiri Racing