World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
11 Dic 2015 [11:21]

Ecco la Tatuus USF-17 per l’America

Si apre una nuova era per Tatuus. Il costruttore italiano, dopo i successi della vettura di Formula Renault 2.0 e della nuova monoposto utilizzata per la Toyota Racing Series in Nuova Zelanda, ha mostrato i disegni della Tatuus USF-17 che tra due anni inizierà il processo di ringiovanimento del progetto Mazda Road to Indy, che attraverso la Cooper Tires USF2000 e ProMazda, ha dato vita ad un vero e proprio vivaio che porta ad IndyCar e IndyLights.

Il progetto della casa di Concorezzo, che risponde ovviamente alla nuove normative FIA di sicurezza va a sostituire il telaio tubolare della Van Diemen/Elan che animano la serie dal lontano 1999 ormai. A supporto di questo nuovo modello ci saranno sempre il motore Mazda MZ-R e gli pneumatici Cooper, che si sono prodigati in questi anni per la creazione di una vera e propria filiera verso la categoria a ruote scoperte top negli Stati Uniti. Grande novità tecnica introdotta sarà invece il cambio al volante a sei rapporti, ed un nuovo sistema di ammortizzatori, coordinati da una nuova elettronica studiata da Cosworth.

La vettura verrà ufficialmente presentata in occasione della prossima, storica, centesima 500 Miglia di Indianapolis, anche se già si parla del prezzo di questo telaio, 51.400$, con la stessa scocca che sarà poi usata per la nuova macchina della ProMazda, prevista per il 2018.
gdlracingTatuus