formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
11 Dic 2015 [11:21]

Ecco la Tatuus USF-17 per l’America

Si apre una nuova era per Tatuus. Il costruttore italiano, dopo i successi della vettura di Formula Renault 2.0 e della nuova monoposto utilizzata per la Toyota Racing Series in Nuova Zelanda, ha mostrato i disegni della Tatuus USF-17 che tra due anni inizierà il processo di ringiovanimento del progetto Mazda Road to Indy, che attraverso la Cooper Tires USF2000 e ProMazda, ha dato vita ad un vero e proprio vivaio che porta ad IndyCar e IndyLights.

Il progetto della casa di Concorezzo, che risponde ovviamente alla nuove normative FIA di sicurezza va a sostituire il telaio tubolare della Van Diemen/Elan che animano la serie dal lontano 1999 ormai. A supporto di questo nuovo modello ci saranno sempre il motore Mazda MZ-R e gli pneumatici Cooper, che si sono prodigati in questi anni per la creazione di una vera e propria filiera verso la categoria a ruote scoperte top negli Stati Uniti. Grande novità tecnica introdotta sarà invece il cambio al volante a sei rapporti, ed un nuovo sistema di ammortizzatori, coordinati da una nuova elettronica studiata da Cosworth.

La vettura verrà ufficialmente presentata in occasione della prossima, storica, centesima 500 Miglia di Indianapolis, anche se già si parla del prezzo di questo telaio, 51.400$, con la stessa scocca che sarà poi usata per la nuova macchina della ProMazda, prevista per il 2018.
gdlracingTatuus