Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
11 Dic 2015 [11:21]

Ecco la Tatuus USF-17 per l’America

Si apre una nuova era per Tatuus. Il costruttore italiano, dopo i successi della vettura di Formula Renault 2.0 e della nuova monoposto utilizzata per la Toyota Racing Series in Nuova Zelanda, ha mostrato i disegni della Tatuus USF-17 che tra due anni inizierà il processo di ringiovanimento del progetto Mazda Road to Indy, che attraverso la Cooper Tires USF2000 e ProMazda, ha dato vita ad un vero e proprio vivaio che porta ad IndyCar e IndyLights.

Il progetto della casa di Concorezzo, che risponde ovviamente alla nuove normative FIA di sicurezza va a sostituire il telaio tubolare della Van Diemen/Elan che animano la serie dal lontano 1999 ormai. A supporto di questo nuovo modello ci saranno sempre il motore Mazda MZ-R e gli pneumatici Cooper, che si sono prodigati in questi anni per la creazione di una vera e propria filiera verso la categoria a ruote scoperte top negli Stati Uniti. Grande novità tecnica introdotta sarà invece il cambio al volante a sei rapporti, ed un nuovo sistema di ammortizzatori, coordinati da una nuova elettronica studiata da Cosworth.

La vettura verrà ufficialmente presentata in occasione della prossima, storica, centesima 500 Miglia di Indianapolis, anche se già si parla del prezzo di questo telaio, 51.400$, con la stessa scocca che sarà poi usata per la nuova macchina della ProMazda, prevista per il 2018.
gdlracingTatuus