World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
9 Dic 2015 [15:01]

Il ritorno della GT4 con Ratel
Dentro Maserati, arriva Porsche?

Marco Cortesi

Che sia la GT4… la nuova GT3? Con l’aumento inesorabile e, secondo alcuni, ingiustificato delle vetture che partecipano alle serie GT3, sembra riaccendersi l’interesse per una categoria più legata alla serie ma che ha sempre stentato a decollare sin dai suoi primi passi, anche perché mai spinta con particolare decisione dall’organizzazione di Stéphane Ratel che l'aveva creata. Dopo qualche manifestazione d’interesse dei mesi scorsi da parte di diverse case, oggi Maserati ha comunicato che renderà le sue Gran Turismo in versione Trofeo compatibili con le regole GT4.

La differenza la farà proprio la serie in cui si schiereranno. La SRO ha infatti da poco ripreso in gestione la titolazione europea che era stata “abbandonata” ad un organizzatore olandese: pur avendo fatto del proprio meglio per mantenere vivo l’interesse, il promoter degli ultimi anni non aveva brillato per... promozione, con il risultato che la serie GT4 continentale è rimasta di fatto un mistero per il pubblico e anche per buona parte degli addetti ai lavori.

Ora la svolta con il rientro "in casa", arrivato in sordina ma che prepara a possibili grandi novità. Oltre alle Maserati, è probabile che venga omologata per le regole FIA Gruppo 4 anche la nuova Porsche Cayman GT4 Clubsport, e sebbene l’orientamento sia verso il nordamerica, avere un nuovo prodotto della casa di Stoccarda pronto per l’innesto non potrà che aumentare l’interesse…
gdlracingTatuus