FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
1 Dic 2018 [10:07]

Ecco la lista iscritti alla F1 2019,
la Force India diventa Racing Point

Jacopo Rubino

Come previsto, il nome Force India saluterà la Formula 1. Dalla prossima stagione, la scuderia con base a Silverstone si chiamerà in modo definitivo Racing Point, identificativo già accostato al precedente in questi mesi (per motivi di burocratici) dopo l'acquisizione da parte del consorzio guidato da Lawrence Stroll.

È questa la principale novità che emerge dalla lista iscritti per il campionato 2019, diffusa dalla FIA nella serata di venerdì. Appena nel pomeriggio, la Racing Point (ma ancora identificata come Force India...) aveva confermato l'accordo con Lance Stroll, figlio di Lawrence. Una notizia per cui mancava solo il timbro ufficiale, considerati i legami di parentela e la partecipazione ai test Pirelli di Abu Dhabi guidando la VJM-11.

La denominazione "Force India" è stata presente in griglia sin dal 2008, quando la proprietà della vecchia Jordan (e poi in breve tempo Midland e Spyker) fu rilevata dal magnate Vijay Mallya. Sotto la sua guida, il team è riuscito a diventare la quarta forza del Circus, ma lo spettro della bancarotta e i guai con la giustizia del suo Paese hanno convinto l'indiano a vendere.

Fra gli altri spunti di interesse che si scorgono, oltre ai title sponsor di Ferrari e Haas (Mission Winnow e Rich Energy, già noti), ci sono i numeri di gara voluti dai nuovi piloti al via: il nostro Antonio Giovinazzi avrà il 99 sulla Sauber, Robert Kubica l'88 sulla Williams, George Russell il 63 e Lando Norris il 4. Resta soltanto da scoprire cosa sceglierà Alex Albon sulla Toro Rosso.

Per la prima volta da quando è stata introdotta la numerazione libera, nel 2014, vedremo quindi "tabelle" utilizzate in precedenza da altri piloti: il 4 è stato di Max Chilton, l'88 di Rio Haryanto e il 99 di Adrian Sutil. Ma la "prelazione" scade dopo due campionati completi di inutilizzo, facendo sì che possano essere riassegnati.

La lista iscritti alla F1 2019

Mercedes: Lewis Hamilton (44), Valtteri Bottas (77)
Ferrari: Sebastian Vettel (5), Charles Leclerc (16)
Red Bull-Honda: Pierre Gasly (10), Max Verstappen (33)
Renault: Daniel Ricciardo (3), Nico Hulkenberg (27)
Haas-Ferrari: Romain Grosjean (8), Kevin Magnussen (20)
McLaren-Renault: Lando Norris (4), Carlos Sainz (55)
Racing Point-Mercedes: Sergio Perez (11), Lance Stroll (18)
Sauber-Ferrari: Kimi Raikkonen (7), Antonio Giovinazzi (99)
Toro Rosso-Honda: Daniil Kvyat (26), Alexander Albon (*)
Williams-Mercedes: George Russell (63), Robert Kubica (88)

* Da decidere
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar