formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
1 Dic 2018 [10:07]

Ecco la lista iscritti alla F1 2019,
la Force India diventa Racing Point

Jacopo Rubino

Come previsto, il nome Force India saluterà la Formula 1. Dalla prossima stagione, la scuderia con base a Silverstone si chiamerà in modo definitivo Racing Point, identificativo già accostato al precedente in questi mesi (per motivi di burocratici) dopo l'acquisizione da parte del consorzio guidato da Lawrence Stroll.

È questa la principale novità che emerge dalla lista iscritti per il campionato 2019, diffusa dalla FIA nella serata di venerdì. Appena nel pomeriggio, la Racing Point (ma ancora identificata come Force India...) aveva confermato l'accordo con Lance Stroll, figlio di Lawrence. Una notizia per cui mancava solo il timbro ufficiale, considerati i legami di parentela e la partecipazione ai test Pirelli di Abu Dhabi guidando la VJM-11.

La denominazione "Force India" è stata presente in griglia sin dal 2008, quando la proprietà della vecchia Jordan (e poi in breve tempo Midland e Spyker) fu rilevata dal magnate Vijay Mallya. Sotto la sua guida, il team è riuscito a diventare la quarta forza del Circus, ma lo spettro della bancarotta e i guai con la giustizia del suo Paese hanno convinto l'indiano a vendere.

Fra gli altri spunti di interesse che si scorgono, oltre ai title sponsor di Ferrari e Haas (Mission Winnow e Rich Energy, già noti), ci sono i numeri di gara voluti dai nuovi piloti al via: il nostro Antonio Giovinazzi avrà il 99 sulla Sauber, Robert Kubica l'88 sulla Williams, George Russell il 63 e Lando Norris il 4. Resta soltanto da scoprire cosa sceglierà Alex Albon sulla Toro Rosso.

Per la prima volta da quando è stata introdotta la numerazione libera, nel 2014, vedremo quindi "tabelle" utilizzate in precedenza da altri piloti: il 4 è stato di Max Chilton, l'88 di Rio Haryanto e il 99 di Adrian Sutil. Ma la "prelazione" scade dopo due campionati completi di inutilizzo, facendo sì che possano essere riassegnati.

La lista iscritti alla F1 2019

Mercedes: Lewis Hamilton (44), Valtteri Bottas (77)
Ferrari: Sebastian Vettel (5), Charles Leclerc (16)
Red Bull-Honda: Pierre Gasly (10), Max Verstappen (33)
Renault: Daniel Ricciardo (3), Nico Hulkenberg (27)
Haas-Ferrari: Romain Grosjean (8), Kevin Magnussen (20)
McLaren-Renault: Lando Norris (4), Carlos Sainz (55)
Racing Point-Mercedes: Sergio Perez (11), Lance Stroll (18)
Sauber-Ferrari: Kimi Raikkonen (7), Antonio Giovinazzi (99)
Toro Rosso-Honda: Daniil Kvyat (26), Alexander Albon (*)
Williams-Mercedes: George Russell (63), Robert Kubica (88)

* Da decidere
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar