formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
7 Ago 2012 [14:08]

Ecco l'articolo saltato sul Magazine 192!
Hamilton, comincia la rincorsa

Per motivi tecnici, nelle due pagine del Magazine riferite a Lewis Hamilton è saltato il testo. Considerata l'impossibilità materiale, questa settimana, di poter intervenire, scusandoci con tutti i nostri fedeli lettori, ecco l'articolo integrale

Due vittorie, tre terzi posti consecutivi a inizio campionato, tre pole di cui due nelle prime due gare e una all’ultima. Il 2012 di Lewis Hamilton è complicato, contrassegnato da un brillante avvio, poi da un calo di prestazioni dovuto alla McLaren-Mercedes che non sempre è riuscita a svolgere pienamente il suo lavoro. Hamilton non si è fatto pregare nel criticare il rendimento della MP4/27 e a Woking hanno cominciato a studiare come risolvere il problema. Ne è uscita fuori una vettura molto differente da quella vista nelle prime gare, una sorta di McLaren versione B.

A Hockenheim si era capito che la MP4/27 era velocissima, solo una disgraziata foratura ha impedito a Hamilton di puntare a un risultato da podio. La conferma è arrivata sette giorni dopo a Budapest, con l’inglese implacabile. Hamilton quando sente di avere tra le mani una vettura vincente è imbattibile. Il successo ungherese segue quello di Montreal. L’inglese è stato “insignito” da Fernando Alonso come il più pericoloso avversario di questo mondiale. Nonostante la distanza nei punti c’è da credergli. Punti che potevano essere anche di più senza i diversi errori commessi dal gruppo del pit-stop McLaren. Nove gare da disputare sono tantissime, a disposizione un massimo di 225 punti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar