formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
7 Ago 2012 [14:08]

Ecco l'articolo saltato sul Magazine 192!
Hamilton, comincia la rincorsa

Per motivi tecnici, nelle due pagine del Magazine riferite a Lewis Hamilton è saltato il testo. Considerata l'impossibilità materiale, questa settimana, di poter intervenire, scusandoci con tutti i nostri fedeli lettori, ecco l'articolo integrale

Due vittorie, tre terzi posti consecutivi a inizio campionato, tre pole di cui due nelle prime due gare e una all’ultima. Il 2012 di Lewis Hamilton è complicato, contrassegnato da un brillante avvio, poi da un calo di prestazioni dovuto alla McLaren-Mercedes che non sempre è riuscita a svolgere pienamente il suo lavoro. Hamilton non si è fatto pregare nel criticare il rendimento della MP4/27 e a Woking hanno cominciato a studiare come risolvere il problema. Ne è uscita fuori una vettura molto differente da quella vista nelle prime gare, una sorta di McLaren versione B.

A Hockenheim si era capito che la MP4/27 era velocissima, solo una disgraziata foratura ha impedito a Hamilton di puntare a un risultato da podio. La conferma è arrivata sette giorni dopo a Budapest, con l’inglese implacabile. Hamilton quando sente di avere tra le mani una vettura vincente è imbattibile. Il successo ungherese segue quello di Montreal. L’inglese è stato “insignito” da Fernando Alonso come il più pericoloso avversario di questo mondiale. Nonostante la distanza nei punti c’è da credergli. Punti che potevano essere anche di più senza i diversi errori commessi dal gruppo del pit-stop McLaren. Nove gare da disputare sono tantissime, a disposizione un massimo di 225 punti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar