formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
7 Ago 2012 [14:08]

Ecco l'articolo saltato sul Magazine 192!
Hamilton, comincia la rincorsa

Per motivi tecnici, nelle due pagine del Magazine riferite a Lewis Hamilton è saltato il testo. Considerata l'impossibilità materiale, questa settimana, di poter intervenire, scusandoci con tutti i nostri fedeli lettori, ecco l'articolo integrale

Due vittorie, tre terzi posti consecutivi a inizio campionato, tre pole di cui due nelle prime due gare e una all’ultima. Il 2012 di Lewis Hamilton è complicato, contrassegnato da un brillante avvio, poi da un calo di prestazioni dovuto alla McLaren-Mercedes che non sempre è riuscita a svolgere pienamente il suo lavoro. Hamilton non si è fatto pregare nel criticare il rendimento della MP4/27 e a Woking hanno cominciato a studiare come risolvere il problema. Ne è uscita fuori una vettura molto differente da quella vista nelle prime gare, una sorta di McLaren versione B.

A Hockenheim si era capito che la MP4/27 era velocissima, solo una disgraziata foratura ha impedito a Hamilton di puntare a un risultato da podio. La conferma è arrivata sette giorni dopo a Budapest, con l’inglese implacabile. Hamilton quando sente di avere tra le mani una vettura vincente è imbattibile. Il successo ungherese segue quello di Montreal. L’inglese è stato “insignito” da Fernando Alonso come il più pericoloso avversario di questo mondiale. Nonostante la distanza nei punti c’è da credergli. Punti che potevano essere anche di più senza i diversi errori commessi dal gruppo del pit-stop McLaren. Nove gare da disputare sono tantissime, a disposizione un massimo di 225 punti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar