formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
12 Ott 2018 [11:57]

Ecco le nuove sigle dei carburanti
che troveremo da oggi al distributore

Marco Minghetti

Una ne fanno e cento ne pensano. Sempre in allerta per “migliorare” la qualità della vita dei proprio cittadini, a Bruxelles hanno deciso che, prima di raddrizzare le banane (high…), era tempo di mettere mano anche al nome dei carburanti. E così da oggi, 12 ottobre, per ottemperare all'art. 7 della Direttiva 2014/94/UE, per identificare gasolio, verde, gpl e metano, al distributore verranno utilizzate nuove etichette e sigle, posizionate sia sugli erogatori sia sui serbatoi dei nuovi veicoli. Tali etichette, contrassegnate da una forma geometrica contentente lettere e numeri, consentiranno ai conducenti dei veicoli di scegliere in maniera corretta i carburanti adatti in tutta Europa.

Le nuove etichette avranno delle lettere e dei numeri inscritti all'interno di tre forme geometriche: la sagoma di quelle per la benzina è circolare contenente la lettera E (all’estero anche con l’indicazione dell’eventuale presenza di etanolo al 5, 10, 85 per cento), quella delle etichette per il gasolio è quadrata mentre la sagoma delle etichette per i carburanti gassosi è a forma di rombo. All'interno di tali forme compariranno delle lettere e dei numeri: la 'B' per il gasolio (più un eventuale numero che indica la percentuale di biocarburante) oppure 'XTL' per il gasolio sintetico; 'H2' per l'idrogeno; 'CNG' per il gas naturale compresso; 'LPG' per il Gpl; 'LNG' per il gas naturale liquefatto. Una serie di etichette simili, al momento in via di sviluppo, sarà prevista anche per i veicoli elettrici o ibridi plug-in e relative stazioni di ricarica, in modo da indicare agli utenti le modalità di ricarica più adatte al proprio veicolo.
gdlracingTatuus