Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
12 Ott 2018 [11:57]

Ecco le nuove sigle dei carburanti
che troveremo da oggi al distributore

Marco Minghetti

Una ne fanno e cento ne pensano. Sempre in allerta per “migliorare” la qualità della vita dei proprio cittadini, a Bruxelles hanno deciso che, prima di raddrizzare le banane (high…), era tempo di mettere mano anche al nome dei carburanti. E così da oggi, 12 ottobre, per ottemperare all'art. 7 della Direttiva 2014/94/UE, per identificare gasolio, verde, gpl e metano, al distributore verranno utilizzate nuove etichette e sigle, posizionate sia sugli erogatori sia sui serbatoi dei nuovi veicoli. Tali etichette, contrassegnate da una forma geometrica contentente lettere e numeri, consentiranno ai conducenti dei veicoli di scegliere in maniera corretta i carburanti adatti in tutta Europa.

Le nuove etichette avranno delle lettere e dei numeri inscritti all'interno di tre forme geometriche: la sagoma di quelle per la benzina è circolare contenente la lettera E (all’estero anche con l’indicazione dell’eventuale presenza di etanolo al 5, 10, 85 per cento), quella delle etichette per il gasolio è quadrata mentre la sagoma delle etichette per i carburanti gassosi è a forma di rombo. All'interno di tali forme compariranno delle lettere e dei numeri: la 'B' per il gasolio (più un eventuale numero che indica la percentuale di biocarburante) oppure 'XTL' per il gasolio sintetico; 'H2' per l'idrogeno; 'CNG' per il gas naturale compresso; 'LPG' per il Gpl; 'LNG' per il gas naturale liquefatto. Una serie di etichette simili, al momento in via di sviluppo, sarà prevista anche per i veicoli elettrici o ibridi plug-in e relative stazioni di ricarica, in modo da indicare agli utenti le modalità di ricarica più adatte al proprio veicolo.
gdlracingTatuus