Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
16 Ott 2018 [12:26]

W Series: «Un progetto per
portare le donne nell'elite del motorsport»

Stefano Semeraro

Nessuna donna ha gareggiato in Formula 1 dal 1976, ed è ora che le cose cambino. Lo sostiene Catherine Bond Muir, la direttrice esecutiva della W Series, il campionato tutto femminile che sta nascendo. «Non vogliamo solo far correre delle ragazze», ha dichiarato a The National l'avvocatessa e banchiera americana. «Il nostro scopo ultimo e di piazzare delle donne sulle griglie dei più prestigiosi campionati del motorsport. Per questo dietro le quinte c'è la volontà di migliorare il profilo professionale di chi lavora ai box, e incoraggiare le ragazze a iscriversi ai corsi universitari che si occupano di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica».

Le prime sei gare, da 30 minuti ciascuna, si svolgeranno nel 2019 in Europa, come gare di sostegno al Turismo tedesco, con vetture Tatuus F3 T-318 motorizzate da Autotecnica Motori e se avranno successo è già pronta una espansione in Asia, Australia e Stati Uniti. Per ora, ha aggiunto Catherine Muir Bond, sono arrivate una cinquantina di domande di iscrizione che verranno vagliate per comporre una griglia di 18-20 vetture. Anche i voli, il vitto e l'alloggio delle partecipanti saranno a spese dell'organizzazione.
gdlracingTatuus