formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
16 Ott 2018 [12:26]

W Series: «Un progetto per
portare le donne nell'elite del motorsport»

Stefano Semeraro

Nessuna donna ha gareggiato in Formula 1 dal 1976, ed è ora che le cose cambino. Lo sostiene Catherine Bond Muir, la direttrice esecutiva della W Series, il campionato tutto femminile che sta nascendo. «Non vogliamo solo far correre delle ragazze», ha dichiarato a The National l'avvocatessa e banchiera americana. «Il nostro scopo ultimo e di piazzare delle donne sulle griglie dei più prestigiosi campionati del motorsport. Per questo dietro le quinte c'è la volontà di migliorare il profilo professionale di chi lavora ai box, e incoraggiare le ragazze a iscriversi ai corsi universitari che si occupano di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica».

Le prime sei gare, da 30 minuti ciascuna, si svolgeranno nel 2019 in Europa, come gare di sostegno al Turismo tedesco, con vetture Tatuus F3 T-318 motorizzate da Autotecnica Motori e se avranno successo è già pronta una espansione in Asia, Australia e Stati Uniti. Per ora, ha aggiunto Catherine Muir Bond, sono arrivate una cinquantina di domande di iscrizione che verranno vagliate per comporre una griglia di 18-20 vetture. Anche i voli, il vitto e l'alloggio delle partecipanti saranno a spese dell'organizzazione.
gdlracingTatuus