formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
11 Apr 2014 [10:16]

Ecco le prime immagini della Tatuus F.4

Ecco la Tatuus F.4. Si avvicina il momento di scendere in pista e nell’atelier Tatuus, a Concorezzo, si stringono i tempi sulla presentazione della nuova monoposto Formula 4. Il promoter Luca De Donno ha assistito alle ultime fasi di montaggio della nuova vettura, approntata per i primi test. A presentare la nuova nata sono stati Gianfranco De Bellis e Artico Sandonà, che insieme gli ingegneri di Autotecnica Motori e Magneti Marelli hanno illustrato a De Donno le caratteristiche costruttive. La monoposto evidenzia un’ottima fattura realizzativa, oltre a soluzioni progettuali che ne fanno una vettura sicuramente valida per addestrare le future generazioni di piloti.

Sul telaio in fibra di carbonio è stato installato il propulsore Abarth 414-F4, un 1400 cc sovralimentato da 160 CV a 5500 giri, che sarà alimentato da carburante Panta. All’unità motrice è accoppiato il cambio sequenziale Sadev, dotato di attuatore elettrico Magneti Marelli di tipo “push/pull”, controllato da centralina elettronica e comandato da leve al volante. Terminato l’assemblaggio delle componenti, il primo avviamento del motore ha sancito la nascita ufficiale della nuova vettura, che subito dopo il primo vagito è stata allestita per i primi, imminenti, test in pista.

Lunedì 14 aprile si va già in pista, a Vairano. Per il primo shake down è pronto Raffaele Giammaria, direttore della Scuola Federale ACI-Csai, che fornirà ai tecnici Tatuus i primi riferimenti di collaudo, per impostare gli assetti ideali in funzione dei pneumatici Pirelli. Il primo appuntamento collettivo invece, è quello di Vallelunga, dove il 2 maggio è stata fissata la prima sessione di test. Il campionato avrà invece il suo debutto in gara l’8 giugno al circuito veneto di Adria.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing