formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
29 Ott 2016 [14:55]

Ecco svelata la Kia Cee'd TCR

Dario Sala

La nuova Kia Cee’d TCR è stata finalmente svelata. Dopo tante immagini frammentarie, oggi, sul circuito di Mettet, sede dell’ultima prova della TCR Benelux, la Stard ha mostrato la vettura con cui affronterà la serie internazionale nel 2017. Basata sulla Cee’d stradale a cinque porte, la versione racing è quipaggiata con un motore da 2.0 litri turbo a iniezione diretta “Theta II” ovvero una delle ultime creature fuoriuscite del centro ricerca e sviluppo Hyundai /Kia di Namyang. Il cambio è sequenziale mentre il serbatoio risponde ai criteri FIA FT3.

“Abbiamo lavorato a questo progetto sin dal luglio 2015 – ha svelato il presidente della STARD Manfred Sthol – è stato un lavoro lungo e impegnativo. Oggi però ne vediamo i frutti. Siamo in contatto con alcuni team che si sono mostrati interessati, alcuni dei quali veramente molto professionali e di esperienza”.

La macchina ha già coperto circa 3000 chilometri di test oltre a prove separate sui banchi dinamici e su quelli motore. Altri test sono previsti da qui alla fine dell’anno. Le spedizioni ai clienti sono previste da gennaio 2017 ed il piano prevede la costruzione di 20 vetture prima dell’inizio della stagione. Il prezzo si oscillerà da 99.000 a 122.000 Euro. Dopo l’Audi, presentata nelle scorse settimane, un altro costruttore si affaccia alla TCR Series che sta diventando sempre più il campionato turismo di riferimento.