GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
28 Ago 2014 [11:32]

Eddie Jordan:
''Il management Mercedes ha fallito''

Non ci va leggero Eddie Jordan: l'ex team manager, nel Circus con un proprio team dal 1991 al 2005, ha le idee chiare su chi debba essere ritenuto responsabile per i fatti di Spa: non Nico Rosberg, non Lewis Hamilton, bensì Toto Wolff, Paddy Lowe e Niki Lauda. "Il management non è riuscito a mantenere il controllo sulla situazione, arrivando a un inasprimento del duello interno che non dovrebbe mai verificarsi", ha detto Jordan ad Auto Bild.

Secondo l'esperto Eddie la scintilla che ha dato vita al problema è stata il GP d'Ungheria, nel quale ad Hamilton è stato permesso di rifiutare platealmente un ordine di scuderia. "In un team si pianificano certi scenari in anticipo per essere preparati, e si stabiliscono regole adeguate per affrontarli. Una volta che queste regole sono definite, tutti devono rispettarle. In questi casi le considerazioni del pilota non hanno importanza. Chi riceve un ordine deve seguirlo".

Jordan sostiene che, facendola passare liscia a Lewis per i fatti di Budapest, la Mercedes abbia lanciato il segnale sbagliato: "È stato come dire ai piloti che da lì in poi potevano fare ciò che volevano".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar