Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
28 Ago 2014 [11:32]

Eddie Jordan:
''Il management Mercedes ha fallito''

Non ci va leggero Eddie Jordan: l'ex team manager, nel Circus con un proprio team dal 1991 al 2005, ha le idee chiare su chi debba essere ritenuto responsabile per i fatti di Spa: non Nico Rosberg, non Lewis Hamilton, bensì Toto Wolff, Paddy Lowe e Niki Lauda. "Il management non è riuscito a mantenere il controllo sulla situazione, arrivando a un inasprimento del duello interno che non dovrebbe mai verificarsi", ha detto Jordan ad Auto Bild.

Secondo l'esperto Eddie la scintilla che ha dato vita al problema è stata il GP d'Ungheria, nel quale ad Hamilton è stato permesso di rifiutare platealmente un ordine di scuderia. "In un team si pianificano certi scenari in anticipo per essere preparati, e si stabiliscono regole adeguate per affrontarli. Una volta che queste regole sono definite, tutti devono rispettarle. In questi casi le considerazioni del pilota non hanno importanza. Chi riceve un ordine deve seguirlo".

Jordan sostiene che, facendola passare liscia a Lewis per i fatti di Budapest, la Mercedes abbia lanciato il segnale sbagliato: "È stato come dire ai piloti che da lì in poi potevano fare ciò che volevano".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar