FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
22 Lug 2012 [23:05]

Edmonton, gara: Castroneves mette la seconda

Marco Cortesi

Seconda affermazione della stagione IndyCar 2012 per Helio Castroneves ad Edmonton. Il pilota brasiliano del team Penske, che aveva già incassato il successo nell'apertura 2012 di St. Petersburg, si è imposto su Takuma Sato anche grazie al sapiente uso dei push-to-pass. Pressato dal giapponese nel finale, Castroneves, che aveva preso la leadership in occasione dell'ultima sosta ai box, si è difeso con successo portandosi a -27 in classifica da Ryan Hunter Reay e sopravanzando il suo compagno di team Will Power. Buona parte della gara è stata condotta da Alex Tagliani, che con una gran partenza ed un sorpasso nei confronti di Dario Franchitti sembrava essere nella giusta posizione per puntare alla vittoria. Un giro d'uscita velocissimo di Castroneves con le gomme morbide ha però sconvolto le carte. Tagliani è stato progressivamente scalzato ai margini della top-5, venendo passato da Sato, da Power e da Graham Rahal.

In settima piazza, proprio alle spalle di Franchitti, si è piazzato Hunter-Reay, che ha limitato i danni dopo la penalità per il cambio di motore del venerdì. Certo, Power (partito 16°) è stato altrettanto impressionante, e i due litiganti sono anche venuti quasi a contatto con un uscita dai box "kamikaze" da parte dell'australiano. Nessuna decisione da parte dei commissari, qualche polemica via radio e al termine della corsa. Difficoltà per Ryan Briscoe, solo ottavo dopo essere partito in prima fila, e Scott Dixon, rallentato da problemi meccanici. Distante Rubens Barrichello, che ha terminato quattordicesimo.

Da segnalare la totale assenza di situazioni di caution, data anche dalle caratteristiche del tracciato aeroportuale dell'Alberta, con un passo di gara velocissimo e pochi ritirati. Tra i piloti in grado di terminare con un segno positivo la loro giornata, anche Mike Conway, undicesimo ma in lotta con i migliori, oltre che Simona De Silvestro. Per lei, più che di terminare con un segno positivo, la vittoria è stata di terminare e basta, doppiata di solo un giro. Un grande passo avanti.

Domenica 22 luglio 2012, gara

1 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 75 giri 1.38'50"9294
2 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 0"8367
3 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 5"3697
4 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 6"9481
5 - Alex Tagliani (Dallara DW12-Honda) - Herta - 15"2358
6 - Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 15"8757
7 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 21"5357
8 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 23"5311
9 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 26"3280
10 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 26"6481
11 - Mike Conway (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 27"0458
12 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 31"4527
13 - Rubens Barrichello (Dallara DW12-Chevy) - KV - 35"1256
14 - Marco Andretti (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 39"8669
15 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 40"8154
16 - EJ Viso (Dallara DW12-Chevy) - KV - 55"1028
17 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 56"0449
18 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - KV - 57"0272
19 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'04"8947*
20 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1 giro
21 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - Panther - 1 giro
22 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1 giro
23 - Simona de Silvestro (Dallara DW12-Lotus) - HVM - 1 giro

Giro più veloce: Josef Newgarden - 1'17"3629

* Penalizzato di 30" per contatto evitabile

Ritirati
65° giro - Oriol Servia
44° giro - James Jakes

Il campionato
1. Hunter-Reay 362; 2. Castroneves 339; 3. Power 336; 4. Dixon 301; 5. Hinchcliffe 286.


DALLARAPREMA